Un nuovo studio cambia l’idea su come si sviluppano le ovaie e i follicoli ovarici, responsabili della produzione degli ovuli, scoprendo che dietro alla loro formazione c’è un tipo di cellula fino a oggi sconosciuta. Questa scoperta potrà anche essere d’aiuto nella prevenzione e cura delle malattie dell’apparato riproduttivo femminile.
Oggi, però, la scoperta di nuove cellule che avrebbero un ruolo chiave in questo processo, potrebbe aiutare non solo a comprendere meglio come avviene questa formazione nel feto di sesso femminile, ma anche nella prevenzione o cura di tutta una serie di condizioni mediche che interessa le donne come, per esempio, l’infertilità o il cancro ovarico.