22.5 C
Campobasso
venerdì, Maggio 2, 2025

Memorie musicali. Il Festival di Sanremo negli anni ’70

QDMemorie musicali. Il Festival di Sanremo negli anni '70

BENVENUTI agli anni 70! Le edizioni del “Festival di Sanremo” degli anni 70 furono determinate da diversi eventi, spiacevoli e di contestazione. “Ad esempio” ricordiamo nell’edizione del 1972 lo sciopero dei cantanti. I giovani d’allora, o meglio, i loro gusti musicali furono diversi, l’indifferenza verso le gare canore fu sancita da generi musicali più impegnativi. Furono gli anni della televisione a colori, e del dilagare nelle discoteche della “febbre del sabato sera”. La cultura Italiana, era in evoluzione, vigeva il femminismo.

La crisi a Sanremo si fece sentire, per diversi anni, il festival non era più l’evento nazionale, e la televisione manifestò poco interesse, così fece anche il gran pubblico. Il decennio, restò impresso come il più basso, insignificante per le manifestazioni canore di quegl’anni.

Nel 1977 ci fu il cambiamento di sede. La manifestazione canora si spostò dal Casinò Municipale, al teatro dell’Ariston in Via Matteotti, e la Televisione mandò in onda il primo Festival a colori.

Nel 1979 ci fu un grande evento a Sanremo, con la presenza di Stars Internazionali come Tina Turner e Kate Bush.

Erano gli anni bui. I Festival degli anni 70, però produssero per il mondo musicale, grandi cantanti della canzone Italiana, come Lucio Dalla, e che dire della combinazione Mogol -Battisti, dei trionfi di Mina, anche se non partecipò alle gare canore. Il 1970 vide la nascita del gruppo Ligure “I Ricchi e Poveri” dopo la loro partecipazione al festival del 70 e del 71, infatti, diventarono il gruppo più popolare d’Italia.

Leggi e guarda tutto su  Festival Viva Sanremo

I Vincitori del Festival di Sanremo dal 1970 al 1979

 
1970
1) Adriano Celentano e Claudia Mori Chi non lavora non fa l’amore (Celentano­Beretta­Del Prete)
2) Nicola Di Bari e i Ricchi e Poveri La prima cosa bella (Di Bari­Mogol)
3) Sergio Endrigo e Iva Zanicchi L’arca di Noè (Endrigo)
Presentano Nuccio Costa, Enrico Maria Salerno e Ira Furstenberg
Organizzazione Società Due Erre, Ezio Radaelli e Gianni Ravera 


1971
1) Nada e Nicola Di Bari Il cuore è uno zingaro (Migliacci­Mattone)
2) Ricchi e Poveri e Josè Feliciano Che sarà (Migliacci­Fontana)
3) Lucio Dalla ed Equipe 84 4 marzo 1943 (Pallottino­Dalla)
Presentano Carlo Giuffrè e Elsa Martinelli
Organizzazione Ezio Radaelli e Gianni Ravera 


1972
1) Nicola Di Bari I giorni dell’arcobaleno (Di Bari­Masini­Pintucci)
2) Peppino Gagliardi Come le viole (Gagliardi­Amendola)
3) Nada Il re di denari (Soling­Migliacci)
Presentano Mike Bongiorno e Sylva Koscina
Organizzazione Comune di Sanremo – Elio Gigante 


1973
1) Peppino Di Capri Un grande amore e niente più (Wright­Faiella­Califano)
2) Peppino Gagliardi Come un ragazzino (Amendola­Gagliardi)
3) Milva Da troppo tempo (Colonnello­Albertelli)
Presentano Mike Bongiorno e Gabriella Farinon
Organizzazione Comune di Sanremo, Vittorio Salvetti 


1974
1) Iva Zanicchi Ciao cara, come stai? (Malgioglio­Daiano­Dinamo­Janne)
Tutte le altre canzoni sono a pari merito
Presentano Corrado e Gabriella Farinon
Organizzazione Elio Gigante, Gianni Ravera e Vittorio Salvetti 


1975
1) Gilda con Ragazza del sud (Gilda)
2) Angela Luce Ipocrisia (Alfieri­Giordano) -(a pari merito con Rosanna Fratello)-
2) Rosanna Fratello Và speranza và (Graniero­Taddei)
Presentano Mike Bongiorno e Sabina Ciuffini
Organizzazione Bruno Pallesi


1976
1) Peppino Di Capri Non lo faccio più (Depsa­Iodice)
2) Wess e Dori Ghezzi Come stai con chi sei (Minellono­Balsamo)
3) Sandro Giacobbe Gli occhi di tua madre (Giacobbe­Pace­Avogadro)
a pari merito con gli Albatros Volo Az 504 (Pallavicini­Cutugno)
Presenta Giancarlo Guardabassi
Organizzazione Vittorio Salvetti 


1977
1) Homo Sapiens Bella da morire (Pareti­Salerno)
2) Collage Tu mi rubi l’anima (Padovan­De Sanctis)
3) Santo California Monica (Pinna­Simonelli­Bini)
Presentano Mike Bongiorno e Maria Giovanna Elmi
Organizzazione Vittorio Salvetti 


1978
1) Matia Bazar …E dirsi ciao! (Golzi­Stellita­Cassano­Marrale­Ruggiero)
2) Anna Oxa Un’emozione da poco (Fossati­Guglielmetti)
3) Rino Gaetano con Gianna (Gaetano)
Presentano Beppe Grillo e Stefania Casini
Organizzazione Vittorio Salvetti 


1979
1) Mino Vergnaghi Amare (Finà­Ortone)
2) Enzo Carella Barbara (Carella­Panella)
3) I Camaleonti Quell’attimo in più (Lavezzi­Avogadro­Pace)
Presentano Mike Bongiorno e Annamaria Rizzoli
Organizzazione Publispei

Ultime Notizie