12.9 C
Campobasso
venerdì, Settembre 26, 2025

il ”manifesto politico” della Coldiretti: le proposte agli aspiranti governatori

Attualitàil ''manifesto politico'' della Coldiretti: le proposte agli aspiranti governatori

Agricoltura e in particolare agroalimentare sono i punti su cui la Coldiretti si è soffermata nell’illustrare il “Manifesto politico” ai candidati alla presidenza della Regione. “Il Molise ha forte vocazione agricola – è stato sottolineato – e bisogna tenerne conto per lo sviluppo del territorio. Agricoltura e agroalimentare sono un volano anche per l’indotto che si crea, ma servono interventi concreti e immediati”.

In cima alle proposte della Coldiretti c’è quella che viene definita la sovranità alimentare, cioè alcuni accordi di libero scambio. Le Regioni, e dunque nello specifico anche il Molise, devono, insieme, compatte, tutelare quel patrimonio che va dal territorio alla biodiversità. Occorre una battaglia che tenga conto degli elementi unici, distintivi di ogni area geografica e, nello stesso tempo, del più generale prodotto italiano. Dunque produzione locale. Altro punto evidenziato agli aspiranti governatori dall’associazione di categoria, la necessità di misure strutturali per il rilancio dell’occupazione nel settore. L’agroalimentare, secondo Coldiretti, va non solo difeso, ma valorizzato con puntualità, attraverso la tracciabilità. E’ determinante, come l’etichettatura obbligatoria. E’ la madre di tutte le battaglie, è stato detto. Coldiretti ha poi rimarcato con forza che ci sono troppo operatori molisani che promuovono prodotti locali lavorando latte non molisano.

Nel manifesto anche il tema della rivisitazione della legge sui Consorzi di bonifica. Poi quello dell’allarme cinghiali, sollevato in numerosi comuni, in particolare dagli agricoltori, su cui, per l’associazione, occorre intervenire con oculatezza.

Anche la Coldiretti ha chiesto interventi risolutivi sulle infrastrutture e in particolare sulle strade, soprattutto quelle rurali, importanti per le aziende e gli imprenditori che devono percorrerle ogni giorno. Altri punti del manifesto: semplificazione burocratica e amministrativa, sostegno al credito, valorizzazione dell’agricoltura montana e delle zone interne e contenimento del consumo del suolo.

Ultime Notizie