11.6 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Calcio molisano, periodo nero per i lupi

QDCalcio molisano, periodo nero per i lupi

di Francesco Brunale

 

C’è poco da fare. La Toscana, calcisticamente parlando, non porta bene al Campobasso. Anche a Pontedera i molisani sono usciti dalla trasferta pisana con le ossa rotte. Tre punti agli avversari di turno (non è ormai una novità) e classifica sempre più deleteria e nefasta. La retrocessione in serie D, se si continua su questo passo, non dovrebbe “sfuggire” anche perché il campionato sta volgendo al termine. A soccorso dei campobassani arrivano, dopo la sosta, due partite interne. Per i lupi, ormai, non ci sono più prove d’appello. Si devono prendere sei punti, anche giocando male, e sperare che le altre perdano terreno. Solo in questo modo si può ancora credere in un miracolo che avrebbe del clamoroso.

In serie D sorride, anche se parzialmente, l’Isernia che ha fermato sul pari il San Cesareo. La squadra di Farina, nelle ultime quattro giornate, ha conquistato otto punti, dimostrando di essere compagine solida e tosta. I nuovi arrivati si stanno sempre di più integrando nel contesto biancoceleste ed anche le prestazioni sono confortanti. Con il San Cesareo, addirittura, i punti potevano essere tre se solo Guglielmi non si fosse mangiato un gol che ha ancora ora del clamoroso. L’Agnone che nel 2013 aveva sempre fatto punti, è uscito tramortito dalla trasferta marchigiana di San Benedetto del Tronto. Quattro gol sul groppone e ritorno brutale sulla terra per gli alto molisani a cui non può essere rimproverato proprio nulla quest’anno. Il primo gol subìto poteva essere evitato. Da lì sino alla fine la Sambenedettese ha maramaldeggiato con un attacco in grado di essere davvero devastante. Il Termoli, infine, è in caduta libera. Il successo sul San Cesareo è stato il punto più bello della stagione degli adriatici che dopo quella cinquina non si sono più ritrovati. Al Cannarsa l’Ancona è passata senza troppi problemi ed il pubblico, a fine gara, non ha molto gradito la prestazione di Corazzini e soci. Una contestazione, ad ogni modo, evitabile, visto che i giallorossi sono al loro primo anno di D e sono quarti in classifica a questo punto della stagione in un girone non proprio agevole.

In Eccellenza le migliori hanno calato dei poker di tutto rispetto. Fornelli e Bojano si contendono la vetta a furia di gol e prestazioni più che buone, mentre la Turris, fresca vincitrice della Coppa Italia, non ha lasciato scampo al Gambatesa. E domenica ci sarà proprio Fornelli – Turris, una sfida che potrebbe essere decisiva per il campionato.

Ultime Notizie