L’impegno, la passione e una professionalità sempre più consolidata sono stati premiati. Termoli presente ai campionati mondiali di pasticceria che si sono svolti a Milano con il team dell’istituto alberghiero ‘Federico di Svevia’.
Coordinati e preparati dal professore, Maurizio Santilli, responsabile Internazionale delle competizioni per il comparto scuole gli studenti hanno vissuto un’esperienza intensa e coinvolgente.
30 paesi da tutto il Mondo, 160 pasticceri in presentazione nella Art Gallery e molto altro: gli allievi dell’istituto termolese sono stati impegnati su tre fronti. In galleria con dei Live Cake, realizzazione di dessert al piatto e in diretta, Gestione e preparazione del food & beverage per i giudici mondiali e assistenza ai pasticceri in presentazione live.
Lo chef Santilli, invece, oltre al team di Termoli è componente del comitato organizzativo generale e come responsabile del comparto scuole. Un’occasione quindi per lanciare, insieme ai dirigenti del ministero dell’Istruzione, il primo Campionato Nazionale di Pasticceria degli Alberghieri in programma a Termoli dal 5 al 7 dicembre.
“Ancora grandi successi – ha spiegato Santilli – che portano nella nostra città quel credo che serve per conquistare e sviluppare un territorio valorizzando i nostri giovani”.
A Milano la referente per il Molise della Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria, Daniela Carissimo, impegnata anche nel comitato organizzativo.
Il Team “Federico di Svevia” ha coinvolto gli studenti Christia n Degnovivo, Valerio Berardi, Gennaro Palomba, Federica Vellante, Anna Pannunzio, Francesca Bellino, Denise Puglisi, Sara Di Nunzio, Martina D’Amico e Chiara Catalli.
Forte dell’esperienza dei mondiali di Milano ci si prepara ai nazionali di Termoli.
Entusiasta la preside, Maria Chimisso, che da sempre sostiene le opportunità di crescita di tutti gli studenti attraverso le iniziative che valorizzano l’istituto superiore inserito sempre più spesso e con importanti risultati nelle realtà nazionali e internazionali.