13.3 C
Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025

Dopo la violenta grandinata ingenti danni negli oliveti. Colletorto e San Giuliano chiedono la calamità

AttualitàDopo la violenta grandinata ingenti danni negli oliveti. Colletorto e San Giuliano chiedono la calamità
Mezz’ora di caos nelle campagne: pioggia, vento e poi la violenta grandinata che non ha risparmiato gli oliveti e altre colture. Questo il video girato in pieno agosto da una residente di contrada Vicenne a poca distanza dal paese. 

La scia del maltempo lampo dello scorso fine settimana si fa ancora sentire nei campi dove gli agricoltori continuano a valutare gli ingenti danni. 

Le campagne della Difesa in territorio di Colletorto sono quelle più colpite dalla grandinata ma anche nei centri limitrofi come Bonefro e San Giuliano di Puglia sono stati segnalati danni. 

Una quantità impressionante di olive a terra ormai irrecuperabili, tutto ben visibile durante i sopralluoghi effettuati nelle ultime ore nelle contrade del territorio.

I sopralluoghi continuano e si valutano possibili interventi e aiuti economici previsti in questi casi e a determinate condizioni legate all’entità dei danni come interventi finanziari a sostegno delle aziende agricole. Il Comune di Colletorto invita gli operatori a segnalare i danni. “Chiediamo alla regione il riconoscimento dello stato di calamità” – ha affermato il sindaco, Carlo De Simone evidenziando anche gravi conseguenze sulla rete viaria interpoderale: diverse strade hanno subito ulteriori danni rendendo più difficili i collegamenti tra le contrade. Anche il sindaco di San Giuliano di Puglia, Luigi Barbieri, ha trasmesso la richiesta alla Regione: “L’intero territorio è stato interessato dalla grandinata – ha spiegato – e i cittadini possono segnalare i danni alle colture per quantificare la stima completa dei danni provocati da questa improvvisa ondata di maltempo’’.

Ultime Notizie