Uno spettacolo che non finisce mai di emozionare quello delle Frecce Tricolori. La pattuglia acrobatica nazionale dell’areonautica militare ha richiamato migliaia di persone sul lungomare tra Vasto e San Salvo per l’air show Costa dei trabocchi.
Tutti con gli occhi all’insù per seguire le manovre in volo dei piloti che compongono la formazione guidata dal comandante, Mirco Caffelli. Un’attesa mista all’incertezza del maltempo fino a quando la flotta è decollata dalla base di Pescara per raggiungere lo spazio aereo del Golfo di Vasto.
Piloti espertissimi, un gruppo che si distingue a livello internazionale e frutto di un lungo e impegnativo addestramento, coordinato in ogni singolo passaggio per affrontare manovre da brividi e figure spettacolari che tolgono il fiato.
Umiltà e rispetto, memoria e tradizione, competenza e disciplina sono alcuni dei falori fondanti della Pan che si aggiungono all’onore per la patria, all’affidabilità e alla precisione fino a un grande rapporto di amicizia e solidarietà .
Accompagnate dall’inno di Mameli frecce tricolori hanno proposto un programma di varie manovre accompagnate dall’inconfondibile traccia di fumo colorato che rappresenta i colori della bandiera italiana.
Un susseguirsi di figure acrobatiche eseguite dai nove piloti in formazione e quelle speciali del solista Filippo Barbero   che hanno dato prova delle abilità dei piloti dell’Aeronautica Militare Italiana. Tra le più suggestive quella della scintilla fino all’alona con inserimento del solista. La pattuglia acrobatica nazionale, per la terza volta a Vasto, è stata accompagnata da un lungo applauso prima di rientrare alla base di Rivolto in Friuli per un arrivederci alla prossima edizione.