13.3 C
Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025

Campobasso, un lungo tappeto di fiori accoglie la processione della Madonna dei Monti

AttualitàCampobasso, un lungo tappeto di fiori accoglie la processione della Madonna dei Monti

Un impegno condiviso per rinnovare un rito collettivo e partecipare alla suggestiva processione dedicata alla Madonna dei Monti. Un forte desiderio di preparare insieme e con cura l’accoglienza a Maria che, peregrina, viene per visitare ognuno, nei cuori, nelle loro attività lavorative, nella loro vita. Migliaia di fiori, ogni petalo che rappresenta il tassello di un percorso di fede e devozione che si perde nel tempo. L’infiorata del 31 maggio a Campobasso: in tanti arrivati anche da fuori regione hanno affollato il centro storico della città per seguire un vero e proprio evento.
L’origine di questa tradizione è strettamente legata alla presenza di una comunità di frati cappuccini nella chiesa di Santa Maria Maggiore e negli anni si è arricchita di elementi caratteristici, su tutti l’infiorata.
Lunghi preparativi in ogni angolo delle vie che circondano la collina Monforte. Un tappeto di creatività a cura dei residenti, dei commercianti e di tanti collaboratori per accogliere la statua della Madonna sotto una pioggia di petali e di emozioni che si rinnovano coinvolgendo persone di ogni età.
Opere d’arte realizzate utilizzando e incastrando i fiori raccolti nel mese mariano, tanti colori, profumi e poi anche sabbia colorata, fondi di caffè per le rifiniture e altri materiali. Spazio alla fantasia tra disegni e figure geometriche con temi religiosi ma anche di attualità come l’accoglienza e l’integrazione.
La lunga processione con l’arcivescovo Giancarlo Bregantini, i frati, le autorità, le associazioni e una folla di fedeli si è snodata tra i luoghi più suggestivi passando anche davanti al carcere e al municipio. Preghiere, il canto – tanto atteso – dell’Ave Maria di Gounod al al ponte di Bruschio (ponte é Brusche per i campobassani) . Note in onore di Maria intonate con dolcissima melodia da due cantori professionisti del centro storico (il tenore Nello Toti e la soprano Tiziana De Santis) . Al suo passaggio, Maria viene ricoperta di petali di rose…una pioggia immensa che  ricorda il Paradiso. Tutta la gente si stringe intorno a questa Mamma ed ognuno le consegna un pezzetto della sua vita. C’è stato anche il momento di una preghiera fatta per affidare a Maria chi, durante l’anno, ci ha preceduto in cielo, come Concetta, scomparsa prematuramente. Ma anche altre piccole soste per ricordare persone in difficoltà. L’attesa e un’atmosfera molto suggestiva in una giornata che ha concluso il mese di maggio a Campobasso con l’affidamento alla protezione della Madonna dei Monti. 

Ultime Notizie