Un nuovo polo scolastico che riunirà le scuole primarie di ben tre paesi. Si tratta di una struttura che sarà realizzata sulla piana di Sant’Agapito nei pressi della vecchia centrale del latte della Pentrialat.
Un polo che sarà costruito seguendo i criteri dell’edilizia antisismica e a risparmio energetico, con il tetto ricoperto dai pannelli fotovoltaici.
Al suo interno saranno ospitati i bambini delle scuole primarie di ben tre centri, lo stesso Sant’Agapito, Longano e Castelpizzuto.
Qualche giorno fa, la firma nella sede della giunta regionale, alla presenza dei sindaci dei tre paesi. L’opera verrà a costare un milione e duecentomila euro ed è stata finanziata dalla Regione dopo le pressanti richieste dei tre comuni che intendevano mettere in sicurezza i propri bambini.
L’area è stata acquistata dal comune di Sant’Agapito che è l’ente capofila dell’iniziativa.
Il nuovo polo scolastico sarà realizzato in tempi brevissimi e potrà ospitare anche i bambini delle frazioni a sud di Isernia che ricadono nel territorio di competenza del circolo didattico San Pietro Celestino.
I lavori cominceranno entro il 2013 e la scuola potrebbe già entrare in funzione con l’anno scolastico 2014-2015.
Il progetto della nuova scuola intercomunale, all’inizio incontrò l’opposizione del comune di Isernia che temeva per il possibile depauperamento della direzione didattica di San Pietro Celestino, ma poi fu chiarito che il polo scolastico di Sant’Agapito rientrerà nell’ambito della stessa direzione didattica e le contrarietà sono rientrate.