Ancora una volta il Molise si fa valere dietro le quinte del festival di Sanremo. Anche per la 67esima edizione, in programma da domani a sabato, l’organizzazione ha affidato il compito di curare la grafica a Unidea, agenzia di comunicazione di Isernia fondata 15 anni fa da Fabio Pastore, che si avvale di strumenti tecnologici molto avanzati e di un team nutrito di specialisti. Sigla di apertura, infografiche di presentazione artisti, messa in onda di classifiche e grafiche in tempo reale, fino all’elaborazione di tutti i fondali di scena luminosi – che accompagneranno le canzoni in gara dei big, dei giovani e degli ospiti internazionali – portano la firma dell’azienda molisana. In realtà per il team di grafici isernini il rapporto di collaborazione con una delle manifestazioni più importanti d’Italia non è affatto una novità: questo è il terzo anno che gli organizzatori del festival e la Rai si affidano a questa squadra. Un chiaro riconoscimento alla qualità di un prodotto che fa dell’innovazione il suo punto di forza. L’esperienza dell’agenzia di comunicazione di Isernia dimostra che quando si schierano in campo passione, idee e voglia di fare, si possono raggiungere grandi risultati anche partendo da una delle province più piccole e dimenticate d’Italia. Non a caso l’azienda molisana non si limita al festival di Sanremo: in questi anni ha realizzato – solo per citarne alcune – anche le grafiche dei Mondiali e degli europei di calcio, C’è posta per te di Maria De Filippi, Forum, Una notte a San Pietro, Wind Music Awards e tante altre. Davvero niente male per la regione che non esiste. In realtà è una terra viva e sa proporre anche qualcosa di interessante e innovativo, che vada oltre il pur importante patrimonio storico, ambientale ed enogastronomico, come dimostrano gli obiettivi raggiunti dall’agenzia isernina.