PROVINCIA CAMPOBASSO
Decise le deleghe ai consiglieri in Provincia di Campobasso. a breve il presidente Antonio Battista relazionerà sugli incarichi assegnati, in una conferenza stampa: vicepresidente Antonio Giuditta con delega anche ai rapporti con la Regione per il passaggio delle funzioni; le finanze a Vincenzo Sabella; viabilità , tema caldo, a Peppe D’Elia; delega all’edilizia scolastica a Luigi Barbieri, e dimensionamento scolastico a Stefano Martino, altri due settori delicati. A Martino anche rapporti con il territorio e Politiche europee; delega ai trasporti a Giovanni Varra; l’ambiente ad Andrea Romano; ad Antonio Columbro le politiche per l’innovazione e programmazione.
Antonio Carlone, che alle elezioni era lo sfidante di Battista e Marialaura Cancellario, continuano la loro azione di controllo e proposta.
Battista ha sottolineato come si debba fare i conti, comunque, con le ristrettezze economiche. Una coperta corta, in sostanza. E sul tavolo c’è la questione viabilità , drammatica,  con i 1500 chilometri di strade provinciali, in troppi punti dissestate,  interessate da frane. Diversi i sindaci e anche i preti che hanno protestato, insieme ai molti cittadini. Battista ha pronta la lettera per interpellare l’Esercito per sopralluoghi, a fronte di penuria di fondi e in attesa di quelli regionali promessi. In particolare nell’area tra Roccavivara, Castelmauro, Acquaviva Collecroce Civitacampomarano ci sono grossi problemi, ma non solo lì, a Trivento e Fossalto,  per fare un esempio. Sulla provinciale 78 si pensa a ponti per garantire i collegamenti.
Altro tema spinoso, il dimensionamento scolastico. A breve le riunioni con i sindaci, appena ultimate le iscrizioni. Si pensa, con la Regione, a un dimensionamento ponte . Ma c’è da considerare, anche, i pareri di Sindacati, insegnanti e dirigenti scolastici.