9.2 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 3, 2025

Dedicato alle innovazioni della Grande Guerra il calendario dell’Esercito

AttualitàDedicato alle innovazioni della Grande Guerra il calendario dell'Esercito

calendesercito-2017E’ dedicato alle innovazioni della Grande Guerra, alle novità tecnologiche nate durante il primo conflitto mondiale, il calendario dell’esercito 2017. Quelle novità che si sono diffuse poi, al di là dell’utilizzo bellico, nel patrimonio della società mondiale e contemporanea.

L’almanacco è stato presentato anche in Molise, a Campobasso, nella sala della Costituzione, dal comandante regionale dell’esercito il colonnello Andrea Bolognesi.

Ogni mese è associato a un’innovazione che, nel periodo 1915-1918, è stata impiegata a volte in forma implementata. C’è il debutto della foto dall’alto, aerea; ci sono i prefabbricati di montagna, che durante quel terribile conflitto ebbero il collaudo più severo e convincente; le teleferiche militari, le cosiddette vie d’acciaio, importanti vie di collegamento; poi altri mesi sono dedicati alle comunicazioni aeree con l’istallazione sugli aerei di apparecchi radiotelegrafici; i ponti istantanei, portatili, per l’impiego militare immediato; c’è la bicicletta pieghevole, usata dai bersaglieri ciclisti, dal peso di 26 chili, che dovevano avere un ottimo allenamento; Ottobre è dedicato alla chirurgia ricostruttiva; novembre all’orologio da polso, che dopo la Grande Guerra trovarono diffusione.

Ci sono poi curiosità su eventi, fatti o situazioni in ogni pagina.

Nel paginone centrale è invece affrontata un’innovazione sociale: l’emancipazione femminile che si sviluppò anche attraverso il primo conflitto mondiale.

La particolarità tecnologica del calendario è la presenza, per la prima volta, di un codice quick response che permette un collegamento tramite smartphone a pagine di approfondimento, sul sito internet dell’esercito, relative agli argomenti trattati per ogni mese.

Nei locali della Ex gil inaugurata la mostra itinerante, con pannelli illustrativi, sulla “Grande guerra. Fede e valore” realizzata dallo Stato Maggiore dell’Esercito e curata, per l’occasione, dal comando regionale

Ultime Notizie