21.3 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

Izzi (UDC), “basta discussioni e’ tempo di programmi”

RegioneIzzi (UDC), "basta discussioni e’ tempo di programmi"

“La politica deve ritrovare il suo ruolo primario, quello di essere uno strumento al servizio della gente e soprattutto è necessario lavorare di concerto, con tutte le forze in campo, puntando le energie in un’unica e comune direzione: la crescita, lo sviluppo del territorio e il lavoro. Ora basta discussioni, è arrivato il tempo dei programmi”. Lo ha detto il consigliere regionale dell’Udc e dirigente nazionale del partito, Domenico Izzi, che è intervenuto nel dibattito politico in vista delle prossime elezioni. Dopo aver partecipato alla giornata degli allevatori che si è tenuta a Roma, il consigliere regionale è tornato a parlare del programma di governo e del suo impegno personale per il Molise. “Tra i punti cardine, un ruolo importante è ricoperto dalla famiglia  e dall’occupazione. E’ importante – ha detto – mettere al centro della politica le persone, e la famiglia, cercando di dare sostegno ai giovani nello studio e incentivando la creazione di nuove opportunità lavorative”. “Per tale motivo – ha proseguito – occorre puntare maggiormente su quei settori che più si prestano alla crescita e allo sviluppo. Uno di questi è l’agricoltura, che ben si sposa con quella che è la naturale vocazione del territorio. Esempi positivi, di creazione di nuove opportunità lavorative , sono evidenti in varie regioni tra cui la Toscana e Il Trentino. Con le stesse sono appunto in contatto per acquisire idee e buone pratiche da portare in Molise. Occorre creare sviluppo e occupazione – ha continuato il consigliere regionale – ma tutelando e rispettando l’ambiente molisano da quelle logiche che puntano esclusivamente al profitto a danno del territorio. Mi riferisco alle campagne contro la ricerca di petrolio in Adriatico, ma anche alla costruzione di centrali turbogas, come l’impianto di Presenzano. Il forte senso di responsabilità – ha aggiunto Domenico Izzi – legato anche al ruolo che ricopro come componente della seconda Commissione regionale lavoro, agricoltura e ambiente, mi ha sempre spinto a schierarmi in difesa dei diritti dei lavoratori. L’intera commissione, di recente e all’unanimità, ha appoggiato i precari della sanità che da anni offrono il loro servizio alle strutture sanitarie del nostro territorio, cercando di sensibilizzare l’operato del commissario e del governo centrale, per puntare a una loro stabilizzazione e, in alternativa, a rinnovare i contratti. Altra questione, affrontata di recente, è  stata quella a sostegno dell’azienda di moda Ittierre per la quale abbiamo cercato di coinvolgere il governo nazionale per sbloccare i fondi del Contratto di sviluppo. Non ultima per importanza, la questione legata al pagamento degli operatori dell’emergenza neve. La Regione non ha più liquidità, per cui è stata manifestata la necessità di attingere ai fondi nazionali per poter saldare almeno una parte dei debiti alle ditte interessate”. Izzi ha anche annunciato, tra i futuri obiettivi, la realizzazione di un “villaggio per gli anziani”, che l’esponente Udc considera una vera e propria risorsa a sostegno delle famiglie e della società.

Ultime Notizie