12.4 C
Campobasso
venerdì, Maggio 16, 2025

Assindustria Molise “bacchetta” la politica regionale e lancia la ricetta per uscire dalla crisi

EvidenzaAssindustria Molise “bacchetta” la politica regionale e lancia la ricetta per uscire dalla crisi

Il presidente Mauro Natale chiede voce sul Piano operativo regionale: “Ci aspettiamo di essere coinvolti per lo sviluppo della nostra regione”.

Per l’Associazione industriali del Molise la parola d’ordine è “sviluppo”. Le ferite lasciate dalla crisi sono profonde, ma ora le aziende sentono la necessità di puntare verso una nuova fase che possa portare in tempi brevi alla ripresa economica. Assindustria è intervenuta direttamente nel dibattito elettorale chiedendo alle forze in campo “una politica industriale in grado di ridare competitività al territorio”.

Gli imprenditori, però, chiedono anche “maggiori competenze” e “un ruolo di servizio pubblico nei confronti dei cittadini e delle imprese”. A lanciare l’appello è il presidente di Assindustria Molise, Mauro Natale, che sottolinea anche l’aspetto della meritocrazia rispetto agli aiuti concessi alle aziende. Per Natale occorre, infatti, valorizzare “finalmente quelle attività economiche – piccole, medie e grandi – che resistono e lottano per mantenere realmente intatto il livello di produzione e occupazione”.

Assindustria è pronta a presentare un documento ai candidati alla presidenza della Regione con una serie di richieste che vanno dagli investimenti nelle infrastrutture, alla razionalizzazione del sistema sanitario, alla diminuzione del carico fiscale, alla riforma del Consorzi industriali. Gli imprenditori chiedono anche di semplificare l’architettura istituzionale regionale, di ridimensionare la spesa pubblica e ridurre il peso della burocrazia per imprese e cittadini, oltre a interventi per migliorare l’accesso al credito.

Ma per Assindustria occorre anche che Regione ed Enti locali escano dalla proprietà e dalla gestione delle imprese. L’ultima richiesta riguarda, infine, il nuovo Piano operativo regionale. Lo strumento servirà a pianificare l’uso di risorse e investimenti destinati al Molise dal 2014 al 2020. “Ci aspettiamo di essere coinvolti su questa importante programmazione – ha detto Mauro Natale – per condividere con tutti gli attori sociali gli obiettivi di sviluppo della nostra regione”. Insomma, Assindustria non intende lasciare solo alla politica il delicato compito di ridisegnare il Molise del futuro.

Ultime Notizie