di Gianni Bruno
Nella classica amichevole del giovedì Novelli proverà verosimilmente la formazione che verrà opposta alla Sammaurese. Un undici che, tuttavia, non si allontanerà da quello bello e vincente di Jesi. Tornerà il marocchino Soudant dalla squalifica. Inoltre, proprio nella tarda mattinata di ieri, è giunto il transfert per Biranè, mediano puro che rientrerà tra i disponibili di domenica prossima. Si rimane in attesa del disco verde per il difensore centrale Torvic; richiederà maggiore tempo la procedura di tesseramento dell’attaccante Diomandè. Aumentano le alternative per Novelli, tecnico pacato e misurato, mai sopra le righe. Sicuramente una garanzia per la panchina rossoblu. L’allenatore ed il suo staff stanno svolgendo un ottimo lavoro, la squadra stessa mostra di registrare miglioramenti domenica dopo domenica. Il cammino è ancora lungo e tortuoso, ma i giovanotti rossoblu si fanno davvero ammirare per abnegazione ed attaccamento alla maglia.
Tra le certezze di domenica non possiamo non annoverare l’attaccante Simone Fioretti, ventunenne lametino, aria sbarazzina e due gol all’esordio con il Campobasso di cui uno segnato con una splendida rovesciata. A volte cose del genere non succedono nemmeno nelle favole!
Siamo prossimi alla chiusura della campagna abbonamenti rossoblu. Sabato sarà l’ultimo giorno. Per ora il Campobasso ha potuto registrare poco più di trecento adesioni. Sicuramente non un numero eccessivo di abbonati tanto che anche lo stesso patron Aliberti ha lasciato trasparire una certa amarezza dai numeri risicati della campagna abbonamenti. Lo stesso neo socio del Campobasso si era fatto portatore di una campagna sottoscrizioni a costi davvero stracciati ma, almeno ad oggi, non c’è stato il riscontro tanto atteso.
Aliberti, da noi sentito, ha precisato che le novità societarie in seno al Campobasso saranno ufficializzate entro il prossimo trenta settembre. È in ballo il famigerato 30% di quote rimasto scoperto dopo le dimissioni dei soci Pugliese ed Audiello. La società sta battendo tante piste per ricollocare le quote scoperte. Non è da escludere che la vendita possa portare ad imprenditori della nostra regione, cosa che sarebbe sicuramente da prendere come un fatto positivo per tutto l’ambiente molisano.