10.7 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 26, 2025

Casacalenda: appuntamento con “A lo stesso punto, però a n’ata parte”

CasacalendaCasacalenda: appuntamento con "A lo stesso punto, però a n'ata parte"


Protagonisti della storia sono Prisco e Mostino, due Zuorri, ovvero maschere antiche di qualche vecchio copione teatrale di cui si sono state perse le tracce. I due si svegliano in un teatro vuoto, abbandonato, e scoprono di essere stati letteralmente dimenticati. Il teatro è stato chiuso (per la pandemia?) e loro sono rimasti lì, come fantasmi dentro un
cimitero. Non hanno più un attore che li interpreti e un pubblico ad applaudire, tutte le battute che conoscono suonano vuote. Ma proprio quando sembra che i due stiano per arrendersi al loro destino, rinvengono un vecchio faldone polveroso, all’interno del quale sono custoditi alcuni testi teatrali a loro sconosciuti. Finalmente Prisco e Mostino hanno nuove battute da dire, nuove imprese da compiere, una nuova strada da seguire…

“A lo stesso punto, però a n’ata parte”, spettacolo ricco di contaminazioni e di espliciti rimandi a Shakespeare e ad Eduardo, è in programma domenica 30 novembre – ore 18 – al ‘Flavio Bucci’ di Casacalenda, terzo appuntamento in calendario della rassegna Si Torna in Scena organizzata dalla UILT Molise (Unione Italiana Libero Teatro), con il patrocinio del Comune. Iniziativa che a sua volta rientra nel più ampio progetto ‘Intrecci’, che coinvolge la nostra Regione insieme a Puglia, Campania, Calabria e Basilicata.

Domenica sul palco saliranno gli artisti del ‘Coordinamento delle Compagnie Irpine di Spettacolo’ di Mercogliano’ (Avellino). Fondata nel 1996, l’associazione è riuscita negli anni a radunare tante compagnie amatoriali e professionali del territorio realizzando iniziative importanti, in primis il centro permanente di cultura ‘Teatro 99 posti’.

Si preannuncia dunque un altro successo, dopo quello clamoroso ottenuto sempre al ‘Flavio Bucci’ domenica scorsa dalla compagnia ‘Scème Sembe Nuje’ di Santa Croce di Magliano con il grande classico Miseria e Nobiltà.

Ultime Notizie