Vincenzo Musacchio interviene alle Nazioni Unite il 25 novembre nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’UN Women Agency di New York è una delle principali Agenzie delle Nazioni Unite dedicata alla lotta contro le violenze di genere su scala mondiale. Quest’anno, i suoi studi e le sue ricerche si sono focalizzati in maniera specifica sulla promozione della parità di genere, coinvolgendo una vasta rete di esperti composta di ricercatori scientifici, studiosi, analisti, studenti, assistenti di ricerca e assistenti didattici. Questa squadra variegata ha lavorato in sinergia sotto la guida della direttrice Sima Bahous, impegnandosi attivamente nel supporto a progetti emergenti e consolidati con l’obiettivo di avanzare una missione che si prospetta intersettoriale e multidisciplinare.
Tra i collaboratori invitati a contribuire, vi è Vincenzo Musacchio, accolto con fiducia dallo staff per il contributo che potrà offrire grazie alle sue ricerche sulle strategie di prevenzione dei crimini di violenza contro le donne. In un recente scambio, Musacchio ha espresso il suo profondo apprezzamento per la fiducia riposta nella sua figura professionale, dichiarandosi immensamente grato per un riconoscimento che definisce significativo. Ha sottolineato quanto sia onorato di aver ricevuto quest’opportunità, percependo l’invito come una valida testimonianza dell’importanza del suo impegno accademico sui temi della violenza sessuale. Riflettendo sul ruolo dell’ONU, istituzione simbolo della difesa dei diritti umani a livello globale, Musacchio ha manifestato ottimismo nell’accettazione che il merito possa trovare spazio anche al di fuori dei confini nazionali. Con grande entusiasmo, ha commentato l’importanza di parlare di strategie di contrasto alla violenza contro le donne davanti a rappresentanti provenienti da oltre 190 Paesi, un’esperienza che reputa un onore senza pari. Vincenzo Musacchio, inoltre, ha voluto esprimere gratitudine al professor W. Huismann, direttore del Dipartimento di Diritto Penale e Criminologia dell’Università di Amsterdam, per averlo inserito tra gli interventi previsti nel programma. Un ulteriore pensiero riconoscente è stato rivolto all’Olanda, paese che continua a dimostrargli stima e apprezzamento per il suo lavoro accademico. L’intervento previsto sarà breve ma intenso, un contributo personale che Musacchio s’impegna a rendere efficace all’interno di questo importante contesto internazionale.



