9.2 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025

Basket, A1, la Molisana Magnolia domani in campo contro le Panthers Roseto

EvidenzaBasket, A1, la Molisana Magnolia domani in campo contro le Panthers Roseto

Due settimane con nel mezzo il torneo La Linea in Spagna per le azzurre Trimboli e Madera e la prima fase dei gironi di qualificazione ad Eurobasket per Simon col Lussemburgo e Makurat con la Polonia.

Ed ora il ritorno sul parquet dopo la bella affermazione di Sassari con la sfida ‘derby’ ad una matricola come quella abruzzese delle Panthers Roseto, quintetto capace di superare il Geas Sesto San Giovanni al PalaMaggetti, ma al momento profondamente determinato a risalire la china dopo tre stop consecutivi tra cui la ‘beffa’ interna con Battipaglia.

INJURY LIST Il rientro successivo alla sosta, oltre ad un po’ di stanchezza negli elementi impegnati con le rispettive nazionali, non ha riservato notizie particolarmente felici per il club del capoluogo di regione. Accanto alle noie alla schiena che tengono ancora fuori dalla mischia la lunga Francesca Grande (la situazione va monitorata e verificata ulteriormente), ci sono state evoluzioni non propriamente felici per la pivot Laura Meldere e l’ala Silvia Pastrello. Rispetto alle prime ottimistiche previsioni, ulteriori esami strumentali alla caviglia hanno evidenziato per la giocatrice lettone problemi ai legamenti con la necessità di almeno un mese di sosta prima di ritrovare il parquet. Le noie posturali con cui doveva fare i conti hanno portato ad un intervento alla schiena per la giocatrice azzurra, che ne avrà per un mese e mezzo e, pertanto, per entrambe la proiezione è, con tutta probabilità, già sul 2026.

SQUARCI DI ARCOBALENO Per il resto, col gruppo che si è ritrovato in una composizione più o meno complessiva solo giovedì, eccezion fatta per la stanchezza fisiologica delle quattro nazionali, gli altri sette elementi del gruppo godono di buona salute. «Dopo un po’ di riposo, abbiamo cercato di lavorare nel miglior modo possibile con tutto il gruppo per cercare di arrivare nel miglior modo possibile ad una fase che, con una serie di partite ravvicinate, sarà già momento di alcuni verdetti», spiega alla vigilia il trainer rossoblù Mimmo Sabatelli.

IN SUCCESSIONE Riferimento che, per certi versi, potrebbe portare già al match di martedì, ultimo di regular season per la prima fase di EuroCup, a Brno. Ma, come sempre, nei pensieri del coach delle campobassane c’è un impegno alla volta. «Prima di tutto dobbiamo fare i conti con Roseto, gara intricata contro una formazione ben costruita e capace di imporsi anche sul Geas in virtù di un roster con giocatrici importanti».

Il gico a due Simon-Miccoli

SULL’ALTRO FRONTE Matricola della categoria, la formazione abruzzese al coach Simone Righi e alle grandi protagoniste della promozione (Lavinia Lucantoni, Beatrice Caloro, l’argentina Gianella Espedale e Lucrezia Coser), ha aggiunto due statunitensi alla prima esperienza oltreoceano, ma entrambe di spessore, come le ali Puisis ed Ustby e due lunghe balcaniche come la bosniaca Verlasevic Brcaninovic e la croata Bura. Sul fronte italiano, poi sono arrivate l’esperta playmaker Moroni e, di ritorno dalla Ncaa, l’esterna Nativi. Accanto a loro completano l’organico tre under 19 come Farabello, Ciommo e Tall. Le rossoblù, peraltro, hanno già affrontato le rosetane anche durante la fase di preparazione – lo scorso 13 settembre in un match in cui i #fioridacciaio dovettero sgomitare per aver ragione delle proprie avversarie sino all’intervallo lungo prima di venir fuori con forza nel terzo quarto. «Del resto – aggiunge Sabatelli – hanno straniere importante ed italiane che meritano sia quelle arrivate quest’estate che quelle promosse dall’A2 e verranno con la volontà di mettersi alle spalle il ricordo dello stop con Battipaglia».

ALCHIMIE CRONOMETRICHE Dalla loro, le magnolie che vorranno difendere una terza piazza che potrebbero avere, nello scenario più positivo possibile, ad appannaggio in solitaria al termine del turno, cercheranno anche di dosare energie con lo staff tecnico rossoblù che farà anche particolare attenzione ai minutaggi in vista di questo rush di appuntamenti da qui alla fine dell’anno. «Senz’altro chi ha giocato tanto in nazionale andrà gestito – argomenta il tecnico delle molisane – ma nella consapevolezza che portare a casa i due punti risulterà fondamentale».

ASPETTO TATTICO Dettaglio che, in casa rossoblù, non può non passare dalla «difesa che è il nostro marchio di fabbrica. Indubbiamente vedremo anche quello che sarà la scorrere del match, nonché le situazioni da considerare, unitamente agli incastri più efficaci», chiosa il coach campobassano, sinonimo, peraltro, di possibili minutaggi in ulteriore crescita per le junior Giacchetti e Ceré, sempre più protagoniste in quest’avvio di stagione delle molisane.

25 NOVEMBRE Oltre al banchetto esterno coordinato dalla Questura di Campobasso per offrire informazioni contro la violenza di genere, in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, di concerto con la Lega Basket Femminile e la Federbasket i due team, i rispettivi staff tecnici e gli arbitri si presenteranno sul parquet con un segno rosso sul viso e, prima della palla due, squadre ed arbitri si schiereranno abbracciati a centrocampo con un messaggio di sensibilizzazione letto verso il pubblico.

DOPPIA FINESTRA Così come a Sassari, anche per il match con Roseto ci sarà la doppia finestra: in chiave pay, sulla piattaforma di Lega Basket Femminile flima.tv, ma anche – in chiaro – anche sul canale Twitch di Italbasket. A dirigere il traffico del saturday night (anticipo resosi necessario per l’appuntamento di martedì in Coppa) con palla a due alle ore 20.30 nell’impianto del capoluogo di regione sarà una terna composta dal capitolino Andrea Coraggio, dall’agrigentino Calogero Cappello e dal reggino (fratello d’arte) Michele Cosimo Pio Capurro.

Ultime Notizie