12 C
Campobasso
giovedì, Novembre 20, 2025

La diocesi di Termoli-Larino traccia il bilancio della Settimana del Povero

EvidenzaLa diocesi di Termoli-Larino traccia il bilancio della Settimana del Povero


La diocesi di Termoli-Larino traccia il bilancio della Settimana del Povero: incontri, nuove iniziative e un forte impegno educativo
«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). Partendo dal tema della IX Giornata Mondiale dei Poveri e dal messaggio di Papa Leone XIV, la diocesi di Termoli-Larino ha concluso la Settimana del Povero con un bilancio particolarmente positivo. L’edizione di quest’anno, sostenuta e incoraggiata dal vescovo, mons. Claudio Palumbo, ha visto un programma ampliato, caratterizzato da incontri con i giovani, iniziative rivolte alle persone in difficoltà, una mostra tematica, l’inaugurazione di nuovi spazi dedicati ai più fragili e numerosi momenti di condivisione che hanno coinvolto volontari e animatori.

Incontri con i giovani
Seguendo la priorità pedagogica di Caritas Italiana, sono stati organizzati world café con gli studenti delle scuole superiori di Termoli. Circa 150 ragazzi di quarta e quinta classe hanno partecipato ai cinque tavoli tematici dedicati alle realtà dell’Area Sviluppo Umano Integrale e alle organizzazioni attive nel contrasto alla marginalità sociale: Amoris Laetitia, Pastorale della Salute, Pastorale carceraria, Fondazione Istituto Gesù e Maria, Un Paese per Giovani, Progetto Policoro, Pronto Intervento Sociale, La Città Invisibile, l’associazione Faced e il Centro diurno del CSM.
Gli incontri hanno stimolato riflessioni sulle diverse forme di povertà e si sono conclusi con la visita dei ragazzi ai servizi Caritas, tra cui Centro di Ascolto, mensa, servizio docce ed Emporio Solidale “Ti Senghè”. Inoltre, c’è stato un incontro anche con i ministri straordinari dell’eucarestia per condividere e valorizzare questo importante servizio.

Raccolta del farmaco “In farmacia con i bambini”
La Pastorale della Salute e la Caritas hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione Francesca Rava dal 13 al 20 novembre con la possibilità di donare, in quattro farmacie di Termoli, farmaci pediatrici da banco e prodotti baby care.

La mostra “Oltre lo sguardo”
In collaborazione con La Città Invisibile/Faced, è stata allestita la mostra fotografica “Oltre lo sguardo”, promossa da Fio.Psd e dedicata alla grave marginalità adulta, alle persone senza dimora e al modello Housing First. L’esposizione, aperta anche al pubblico, è stata visitata dagli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, offrendo uno sguardo diretto su una realtà spesso invisibile ma presente nel territorio.

Nuovi servizi: inaugurato l’Ambulatorio Solidale
Sabato 15 novembre è stato inaugurato il nuovo Ambulatorio Solidale, uno spazio che, grazie alla disponibilità di medici e infermieri in quiescenza, offrirà servizi sanitari gratuiti a persone in difficoltà economica, ampliando così la rete di supporto destinata ai più fragili che comprende anche un armadio farmaceutico da tre anni. Al servizio si accede tramite il Centro di Ascolto Caritas o rivolgendosi alle parrocchie.  (0875701401 – segreteria@caritastermolilarino.it).

La Gmg diocesana insieme ad Arturo Mariani
La speranza al centro tema della GMG (Giornata della gioventù) diocesana. Un momento di incontro, riflessione, animazione, divertimento e gioia di stare insieme. Il programma ha previsto l’accoglienza in piazza Monumento; la preghiera alla parrocchia santuario San Timoteo presieduta dal vescovo, mons. Claudio Palumbo. Un intervento che ha toccato il cuore quello con lo special guest Arturo Mariani al cinema Sant’Antonio. Nato con una gamba sola, da oltre quindici anni ispira le persone con la propria storia, guidandole con i suoi speech e la leggerezza che lo contraddistingue a riscoprire il proprio potenziale, le proprie possibilità e la bellezza della vita. Aperto in serata il centro giovanile “Spes” che offrirà occasioni di incontro e relazione. Festa con musica dal vivo animata dalla band “I Folli” e dj-set Massimiliano Padoan.

Celebrazione eucaristica e pranzo solidale
La settimana si è conclusa domenica 16 novembre con la celebrazione eucaristica nella parrocchia di San Antonio a Termoli, durante la quale don Antonio Giannone, vicario episcopale dell’Area Sviluppo Umano Integrale, ha proposto una significativa riflessione sulla Giornata Mondiale dei Poveri. Alla Messa hanno preso parte operatori Caritas, volontari e numerosi ospiti. A seguire, il tradizionale pranzo solidale con i beneficiari dei servizi e i volontari della mensa, animato da alcuni giovani della comunità.

Il ringraziamento corale
La diocesi di Termoli-Larino e in tutta l’area di Sviluppo Umano Integrale ha espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Settimana del Povero. Un appuntamento che, anno dopo anno, pone sempre più al centro la persona e rinnova la missione fondamentale della Caritas e di ogni realtà presente in termini di prossimità e di accompagnamento agli ultimi: educare alla carità.

Ultime Notizie