La Procura di Foggia ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul disastro dell’elicottero Alidaunia del 5 novembre 2022, precipitato a Castelpagano, nel territorio di Apricena. Sette le vittime: due piloti, un medico del 118 e una famiglia di turisti sloveni.
Secondo la Procura, non ci sono elementi indiziari sufficienti per individuare responsabilità colpose in capo a nessuno dei soggetti coinvolti. L’inchiesta ha evidenziato la contemporanea presenza di molteplici fattori, tra cui meteorologici e normativi, che hanno contribuito al disastro, ma nessuno dei quali da solo sarebbe stato determinante. Gli investigatori hanno sottolineato come non sia possibile dimostrare che condotte alternative avrebbero potuto evitare l’incidente.
Particolarmente rilevante il ruolo del vento: raffiche da ovest/nord-ovest di circa 20 nodi hanno deviato di 10° la rotta dell’elicottero, portandolo verso i rilievi del Gargano anziché verso la piana sopra Apricena. La Procura conclude quindi che, data la combinazione di fattori, non è possibile attribuire colpe penali e che l’archiviazione è la soluzione più adeguata.



