L’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise partecipa alle celebrazioni della Regione Normandia dedicate al millenario della nascita di Guglielmo il Conquistatore che ricorrerà nel 2027 a Falaise, coinvolgendo tutti i paesi legati al condottiero normanno, duca di Normandia e Re d’Inghilterra.
Per celebrare questo importante anniversario, la Regione Normandia ha organizzato Millenium, un evento popolare, culturale e turistico su vasta scala. L’iniziativa non si limiterà al territorio francese ma si estenderà a tutti i territori europei che ne condividono la storia e l’eredità come Regno Unito, Irlanda, Isole del Canarie, Fiandre, Norvegia, Danimarca e sei regioni del Sud Italia: Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Sicilia. E’ in fase di sviluppo un programma di celebrazioni senza precedenti. L’evento ha due scopi principali: da un lato, fare luce sulla storia poco conosciuta delle gesta normanne in Europa, mobilitando istituzioni e professionisti dei settori culturali, universitari, economici e turistici; dall’altro celebrare la vitalità della creazione artistica contemporanea europea.
Il programma coinvolgerà i cittadini, in particolare i giovani, attraverso iniziative originali e partecipative come ricostruzioni storiche e feste medievali, spettacoli teatrali, musicali, convegni accademici, progetti per le scuole, nuovi itinerari turistici, eventi gastronomici e sportivi. Saranno centinaia i progetti ed eventi che faranno parte del programma dell’Anno dei Normanni, sia a livello europeo che locale. Il Molise è coinvolto per la sua storia con i Normanni che furono presenti in regione e realizzarono chiese, castelli e organizzarono il territorio. Il nome stesso del “Molise” proviene da Rodolfo de Moulins che conquistò la Contea di Bojano. L’Associazione “Rodolfo De Moulins” con il Comune di Bojano partecipa alle attività su cui è al lavoro l’Aast Molise di cui anche l’Ufficio scolastico regionale è partner.
L’Aast Molise è stata inserita nel calendario di celebrazioni europee ed è già in collaborazione con le varie realtà ed in particolare con la Regione Normandia, capofila dell’evento. Per questo ha invitato Comuni e scuole a partecipare all’iniziativa che consentirà al Molise di prendere parte ad una manifestazione di rilievo europeo con scambi culturali e turistici di grande importanza per il territorio.
“Questo evento ha un incredibile potenziale di attrattività turistica, economica e culturale per i nostri territori. Se ci uniamo per promuovere ovunque la stessa offerta culturale e turistica, con una comunicazione e strategia di marketing comuni, l’impatto sarà davvero eccezionale” ha dichiarato Hervé Morin, Presidente della Regione Normandia, nella conferenza stampa del 4 novembre scorso tenuta al World Travel Market di Londra, in cui l’Aast Molise è stata coinvolta. Le attività inizieranno nel 2026 per poi ampliarsi nel 2027.
Con Millenium si procederà al deposito congiunto di una candidatura presso il Consiglio d’Europa per ottenere, dal 2028, la certificazione Icce (Itinerario culturale del Consiglio d’Europa). L’attribuzione di questo riconoscimento consentirà l’istituzione di una rete strutturata e una perdurabilità nel tempo dell’iniziativa, ambiziosa, dell’Anno dei Normanni.
Si invitano i comuni molisani e scuole a partecipare all’iniziativa.



