14 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025

Tintilia Noir, per la chiusura arriva Massimo Lugli, ‘Re’ della cronaca nera

CronacaTintilia Noir, per la chiusura arriva Massimo Lugli, 'Re' della cronaca nera

Il terzo e ultimo appuntamento di Tintilia Noir 2025, rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir ideata da Mirko Addesa e promossa dalla Fondazione Molise Cultura, è in programma domani, venerdì 14 novembre, e vedrà come protagonista il giornalista e autore Massimo Lugli, attualmente inviato speciale de «la Repubblica» dopo aver lavorato per anni a «Paese sera». Dopo “Il giallo Pasolini” e “Il baby killer della banda della Magliana”, presenta a Campobasso, insieme al giornalista Enzo Luongo, “La banda dell’Arancia meccanica” (Newton Compton Editori), romanzo che celebra la sua amata Roma, nella lingua, nei personaggi, nelle abitazioni di lusso prese dall’assalto da questa banda di balordi che distrugge abitazioni, violenta e stupra le persone che la abitano, generando il panico nei quartieri chic della Roma bene. Thriller intenso, la cui scrittura rapisce, coinvolge e inchioda il lettore, in un crescente pathos, strappando anche qualche sorriso, all’ interno di una storia crudele che ha terrorizzato la Roma degli anni fine 70 e 80.

L’appuntamento è fissato alle ore 18,30 nello Spazio 1 del Palazzo GIL (ingresso in Via Gorizia), Lugli dal 1975 si occupa di cronaca nera e alterna la passione per il giornalismo e la scrittura con quella delle arti marziali, che pratica fin da bambino. Insieme ad Antonio Del Greco ha scritto “Città a mano armata”, “Il Canaro della Magliana”, “Quelli cattivi, Il giallo di via Poma”, “Inferno Capitale”, “Quei bravi ragazzi del Circeo”, “La ragazza del Vaticano. Che fine ha fatto Emanuela?”. Insieme ad Andrea Frediani ha scritto “Lo chiamavano Gladiatore”.

Ultime Notizie