La comunità di Nuova Cliternia con il patrocinio del Comune di Campomarino hanno scelto di dedicare due giornate alla cultura del vino. Una festa dedicata a chi ha voluto restare in questa parte di Molise, a chi ha voluto credere nelle produzioni vitivinicole, sperimentare e crescere proiettandosi sempre al futuro. 48 ore alla scoperta delle migliori produzioni, delle cantine che sorgono in questa parte di Molise, assaporandone i frutti mescolati alle bontà enogastronomiche accompagnati dalla musica e da quel filo comune dell’evento, ossia la solidarietà, che porterà alla benedizione e piantumazione del primo vigneto comunitario i cui frutti saranno raccolti in futuro per diventare gesti concreti per la comunità. Ricco il programma di eventi della due giorni. Sabato 22 Novembre alle 15.00 presso l’Auditorium della Comunità è in programma il Convegno “Vitae in cammino: territorio, vino, futuro”. Al tavolo dei relatori, moderati dal giornalista Rai e direttore scientifico presso l’università Lumsa di Roma, Fabio Zavattaro, prenderanno la parola la giornalista enogastronomica Nadia Afragola, Emanuele Rossini HR director della storica cantina ‘Ruffino’ e Francesco Sorelli, presidente ed ambasciatore del consorzio Chianti Rufina. Personalità di prestigio del mondo della vitivinicoltura italiana ed internazionale che avranno modo di illustrare ai presenti esperienze e progettualità che li hanno resi celebri nel mondo del vino. Al termine del convegno, a cura delle cantine del territorio, sarà riempita la barrique solidale. La serata proseguirà allietata dalla musica Jazz live dei ‘Le chat rouge’. Durante tutto l’evento nella tensostruttura sarà possibile degustare i vini e assaporare i sapori della tradizione.
L’indomani, domenica 23 Novembre, ci sarà la Celebrazione Eucaristica nel santuario della Madonna Grande. A seguire si terrà la piantumazione del primo vigneto comunitario nel terreno adiacente al santuario. L’evento si concluderà con la premiazione del progetto “Viaggio dall’uva al vino” a cui hanno partecipato i bambini della scuola dell’infanzia “BMV Assunta in Cielo” con la presenza di S.E. Mons. Claudio Palumbo Vescovo della diocesi Termoli-Larino.


