14.7 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

Termoli: presentazione della Settimana del Povero

EvidenzaTermoli: presentazione della Settimana del Povero


La Settimana in preparazione alla Giornata Mondiale dei Poveri rappresenta ormai per la Diocesi di Termoli – Larino un appuntamento fisso di incontro con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio diocesano e con quanti sono impegnati in un lavoro di cura e presa in carico delle fragilità sociali e relazionali. Obiettivo della Settimana è quello di sensibilizzare i giovani e la comunità tutta sul tema delle povertà mostrando uno spaccato di un contesto sociale in costante trasformazione e il lavoro delle realtà che cercano di rispondere ai bisogni del territorio.
Durante la Settimana del Povero gli studenti delle scuole superiori di secondo grado incontreranno queste realtà del territorio in un’ottica di conoscenza e scambio reciproco partendo anche dalla propria idea di povertà, di città, di relazioni ed avranno modo di visitare le opere segno della Caritas diocesana di Termoli – Larino (mensa, servizio docce, emporio, poliambulatorio). Gli incontri saranno realizzati dagli operatori e dai volontari della Caritas diocesana in collaborazione con: Progetto Policoro, Un Paese per Giovani, Centro di Aiuto alla Famiglia Amoris Laetitia, Pastorale della Salute, Pronto Intervento Sociale, La Città Invisibile/Faced, il Centro diurno “Che senso ha” del Centro di Salute Mentale. Gli incontri con gli studenti si svolgeranno dal 10 al 14 novembre presso il Centro Ecclesia Mater in turni da due ore: dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 11.00 alle 13.00.
Inoltre, la Caritas Diocesana di Termoli – Larino e la Città Invisibile/Faced, in occasione della Settimana del Povero 2025 presenteranno una mostra fotografica e documentaria dal titolo “Oltre lo Sguardo” realizzata dalla Fiopsd (Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora), interamente dedicata al tema della condizione dei senza dimora e delle persone in grave marginalità. La mostra si propone di offrire uno spunto di riflessione profondo e costruttivo, andando al di là degli stereotipi e delle facili generalizzazioni per far emergere la dignità e le storie individuali che si nascondono dietro il fenomeno della povertà estrema. La mostra sarà visitabile presso il Centro Ecclesia Mater da lunedì 10 a sabato 15 novembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 con ingresso da piazza Sant’Antonio (lato mare, alle spalle della Galleria Civica).
Lunedì 10 novembre alle ore 18.00 presso il Centro Ecclesia Mater si terrà l’appuntamento mensile di Agorai, incontro democratico e aperto alla città per promuovere salute mentale di comunità, promosso dal Centro di Salute Mentale in collaborazione con la Caritas diocesana di Termoli – Larino, sul tema “Povertà e salute mentale”.
Dal 13 al 20 novembre con Fondazione Rava raccolta farmaci per l’infanzia presso farmacia Le Diomedee, Del Molinello, Del Mare, Trabocchi di Termoli.
Venerdì 14 novembre ore 18.30 presso il Centro Ecclesia Mater ci sarà un incontro con i ministri straordinari dell’Eucarestia sul tema “Signore, non ho nessuno che mi immerga. Ministri di speranza tra cura e prossimità”
Sabato 15 novembre alle ore 10.30 presso il Centro Ecclesia Mater ci sarà l’inaugurazione dell’Ambulatorio solidale Caritas, presidio medico dedicato alla cura di persone in difficoltà economica o in situazioni di vulnerabilità sociale. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 15.00 la Pastorale Giovanile promuove la Giornata Mondiale della Gioventù che si concluderà con l’inaugurazione, sempre presso il Centro Ecclesia Mater, del Centro Giovanile Spes, spazio di incontro, condivisione e crescita per ragazzi e giovani che ha l’obiettivo di favorire la socializzazione, la partecipazione attiva e la formazione ai valori della solidarietà e dell’impegno civile.
Domenica 16 novembre alle ore 10.30 presso la Parrocchia Sant’Antonio di Termoli, don Antonio Giannone, vicario dell’Area Sviluppo Umano Integrale, celebrerà l’Eucarestia. Seguirà il pranzo alla mensa Caritas con un momento di animazione per gli ospiti.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte don Antonio Giannone, vicario episcopale dell’Ares Sviluppo Umano Integrale, Anna Bernardi, direttore Caritas diocesana, Giovanni Fabrizio, direttore della Pastorale della Salute diocesana, Angelo Spadanuda (Un Paese per Giovani), Elda Della Fazia e Antonio Spadanuda per l’Ambulatorio solidale Caritas di prossima apertura. Al termine della conferenza è stata inaugurata la mostra sui senza fissa dimora a cura della Caritas e Città Invisibile/Faced

Ultime Notizie