La sesta giornata di campionato, quella che andrà a chiudere il primo step nel percorso di regular season nell’A1 di basket femminile. Con un turno tutto in programma nel secondo sabato di novembre, prologo alla prima finestra di qualificazione ad Eurobasket 2027, nonché, in casa azzurra, al triangolare di La Linea in Spagna, l’apertura di giornata sarà legato proprio ai #fioridacciaio con La Molisana Magnolia Campobasso che sarà ospite sul parquet del PalaSerradimingi della Dinamo Sassari con l’insolito orario della palla a due prevista per mezzogiorno.
QUINTETTI APPAIATI Isolane e rossoblù si ritrovano appaiate, assieme a Geas Sesto San Giovanni e Broni che altrettanto si incroceranno nella circostanza, al terzo posto in classifica a quattro lunghezze dal tandem di vertice composto dalle imbattute Schio e Venezia. Ambedue le contendenti, peraltro, oltre che in campionato, sono impegnate anche in ambito continentale nell’EuroCup con le rossoblù leader del girone A e già proiettate sui sedicesimi con le sarde, invece, terze della poule H ed ancora in lizza per un posto nei playoff della kermesse. «Sappiamo che non sarà una sfida semplice – spiega alla vigilia il coach delle rossoblù Mimmo Sabatelli – ma vogliamo dare continuità a questo nostro importante avvio di stagione. Abbiamo cercato, per quanto possibile con i tempi serrati del momento, di preparare al meglio la contesa anche perché vogliamo continuare su questo nostro percorso».
SITUAZIONE INFERMERIA Le ultime ore hanno un po’ sollevato l’umore in casa campobassana. La distorsione alla caviglia patita da Meldere è meno grave del previsto: un problema di carattere leggero che la terrà lontano dalla contesa e sarà risolto pienamente durante la sosta. Che dovrà rappresentare un momento proficuo per completare anche il lavoro di riabilitazione per Silvia Pastrello, una delle quattro ex di giornata (in casa rossoblù c’è anche l’ala polacca Makurat), su alcune noie con cui sta facendo i conti, nell’ultimo periodo, dopo il rientro con Zagabria.

COEFFICIENTE DI DIFFICOLTÀ Così come quella contro Braine («una prova importante», la etichetta senza mezzi termini il coach campobassano), per le magnolie servirà una performance di sostanza anche contro le sarde «un’altra contese intricata in cui dovremo fare conto di molteplici difficoltà, ma dovremo avere la capacità di venirne fuori e prestare grande attenzione». Quanto all’orario non canonico di avvio della contesa, per Sabatelli «sarà una variabile che ci accomunerà e che dovremo saper gestire».
DOPPIA EX Tra le sarde, le rossoblù troveranno due volti noti come l’esterna Emanuela Trozzola e la lunga Ashley Egwoh. «Siamo felici di trovarle ed è motivo di orgoglio sapere che due giocatrici cresciute nel nostro team siano impegnate nel torneo di A1 con un team di spessore», aggiunge il tecnico. Oltre a loro, sul fronte sardo alle dipendenze di coach Citrini, assieme ad altre giovani di rilievo, una senatrice del calibro di Debora Carangelo ed anche un poker di straniere di tutto rilievo con in testa il binomio statunitense formato da Richards e Poindexter, nonché l’ungherese Boros e l’olandese Treffers.
PIANO PARTITA Ben chiaro, per coach Sabatelli, l’aspetto tattico della contesa. «Come sempre dovremo difendere con attenzione. Loro hanno diverse bocche da fuoco e, con certezza, dovremo prestare attenzione a quelle che saranno le tracce da seguire».
DOPPIA VISIBILITÀ Oltre che, in chiave pay, sulla piattaforma di Lega Basket Femminile flima.tv, il match andrà in onda – in chiaro – anche sul canale Twitch di Italbasket. A dirigere il traffico sul parquet saranno il goriziano Nicholas Pellicani, l’ascolano Michele Centonza ed il capitolino Alex D’Amato.


