17.4 C
Campobasso
giovedì, Novembre 6, 2025

Difendere il lavoro, difendere il futuro: mobilitazione a Termoli il 29 novembre

AttualitàDifendere il lavoro, difendere il futuro: mobilitazione a Termoli il 29 novembre

Due appuntamenti fondamentali per il futuro dell’automotive molisano. Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGLM annunciano una mobilitazione a Termoli il 29 novembre e, a gennaio 2026, uno sciopero generale regionale del settore. La protesta nasce dalla profonda crisi che attraversa il comparto automobilistico, aggravata dalle incertezze legate alla transizione energetica, dall’assenza di politiche industriali efficaci e dalle scelte aziendali di Stellantis, che stanno mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro. A Termoli, un tempo simbolo della grande industria italiana, cresce la preoccupazione per il futuro dello stabilimento e dell’indotto: il progetto della gigafactory resta fermo, la produzione cala e centinaia di famiglie vivono nell’incertezza. I sindacati chiedono certezze, investimenti e rispetto, sollecitando un impegno concreto del Governo e dell’azienda per garantire occupazione, innovazione e stabilità produttiva. “Per Termoli non basta il nuovo cambio previsto nel 2026 — dichiarano — Stellantis deve investire di più, in nuovi prodotti e in tecnologia, per dare un futuro concreto ai lavoratori e al territorio”. L’appello è rivolto non solo alle maestranze, ma anche a cittadini, istituzioni e forze sociali, affinché si uniscano in difesa di un comparto strategico e di una comunità che non vuole arrendersi al declino.                    “Chi oggi lotta per il lavoro, difende il futuro di tutti” – concludono le sigle sindacali – “Il 29 novembre Termoli deve farsi sentire con una grande mobilitazione. E a gennaio lo sciopero generale ribadirà che il Molise merita rispetto, dignità e futuro”.

Ultime Notizie