17.4 C
Campobasso
giovedì, Novembre 6, 2025

Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia, vittoria ampia su Braine (86 a 59)

EvidenzaBasket, Eurocup, la Molisana Magnolia, vittoria ampia su Braine (86 a 59)

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 86

CASTORS BRAINE 59

(24-13, 50-31; 75-48)

CAMPOBASSO: Morrison 8 (0/1, 2/2), Simon (0/2, 0/2), Makurat 5 (2/5, 0/2), Madera 15 (2/4, 3/3), Gray 10 (1/3); Meldere 15 (6/6, 1/1), Giacchetti 5 (0/2, 1/3), Trimboli 12 (2/3, 2/3), Ceré 5 (2/2, 0/3), Miccoli 11 (3/5, 0/1). Ne: Pastrello e Grande. All.: Sabatelli.

BRAINE: Denys 2 (1/2), Asi (0/2, 0/2), Courthiau 20 (4/6, 3/3), Miller 9 (2/5, 1/5), Gaston 14 (5/7, 0/2); Bayart (0/3, 0/2), Ziętara 4 (1/2, 0/1), Carpréaux 4 (2/3, 0/1), Kapenga 5 (0/1, 1/1), Hanssens. All.: Szewczyk.  

ARBITRI: Pipan (Slovenia), Oprčkal (Slovenia) e Pantelis (Cipro).

NOTE: infortuni al 14’56” (33-20) per Denys (Braine, giramento del ginocchio sinistro) ed al 20’16” (50-31) per Meldere (Campobasso, problema alla caviglia destra), non più rientrate. Uscita per cinque falli al 33’15” (79-52) Gaston (Braine). Tiri liberi: Campobasso 23/33; Braine 14/19. Rimbalzi: Campobasso 31 (Makurat 6); Braine 29 (Kapenga 9). Assist: Campobasso 22 (Simon 5); Braine 14 (Carpréaux 4). Progressione punteggio: 11-7 (5’), 33-20 (15’), 61-44 (25’), 82-54 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 29 (73-44); Braine mai.

 

Centra il quarto successo in cinque gare in Europa, si garantisce l’accesso alla seconda fase di EuroCup da prima o seconda del girone ed ha la possibilità di cedere, il prossimo 25 novembre a Brno, anche di cedere di undici e di chiudere comunque col primato del girone A La Molisana Magnolia Campobasso.

Le rossoblù di coach Sabatelli costruiscono questo ‘tesoretto’ grazie all’exploit sulle belghe del Braine al termine di una gara sempre in mano alle rossoblù, il cui unico disappunto è quello legato al problema alla caviglia patito dalla pivot lettone Meldere, semplicemente sino a quel momento strepitosa (100% al tiro dal campo) con un tabellino da 21 di valutazione in meno di sedici minuti di utilizzo. Così, con ben cinque elementi in doppia cifra e 48 punti dalla panchina, i #fioridacciaio spazzano letteralmente la resistenza delle valloni ora in corsa o per uno tra i migliori terzi posti del gironi oppure per la piazza d’onore.

IMPATTO DI SOSTANZA È Madera ad aprire le danze con Makurat che porta le rossoblù sul 4-0. La tripla di Morrison vale il +5 con le valloni che provano a rientrare, anche se la difesa dei #fioridacciaio riesce a rintuzzare le singole opportunità. Gray, ai liberi, amplia il tassametro offensivo delle campobassane, ma le valloni con una tripla arrivano sul meno quattro (11-7). I possessi pieni di vantaggio arrivano a due sulla tripla di capitan Trimboli con Ceré che poi mette a segno il +8 in entrata (19-11). Poi è capitan Trimboli a realizzare il margine in doppia cifra con la successiva infrazione di 24 secondi delle belghe che esalta la difesa campobassana. La tripla buzzer-beater di Meldere chiude il quarto sul 24-13 per le molisane. 

QUOTA CINQUANTA Le magnolie doppiano le proprie avversarie sul 26-13 con Meldere, poi Ceré fa 1/2 ai liberi con il margine che resta in doppia cifra. Meldere scarta un cioccolatino servitole da Morrison, poi è ancora la pivot lettone a realizzare dalla media. Il gioco in transizione delle rossoblù crea più di una difficoltà alle valloni che si impantanano di fronte alla velocità delle rossoblù (canestro di Miccoli su altro assist di una turbo Morrison). È ancora l’ala triestina a punire a cronometro fermo. Poi Meldere dalla media avvicina le sue a quota 40, mantenendo il suo 100% al tiro col punto del 41-27. La tripla di Giacchetti riscrive il massimo vantaggio per le campobassane (44-27). Poi Miccoli dai liberi prima e dalla media poi porta le sue a sei possessi pieni di gap (47-29). Makurat dalla lunetta mette a segno il quarantottesimo punto delle campobassane, che fanno cifra pari con il 2/2 dai liberi di Morrison, sinonimo di 50 punti realizzati all’altezza dell’intervallo lungo. 

Gray sotto canestro

PROIEZIONE CENTELLO Dopo l’infortunio di Meldere, c’è un gioco da tre punti di Gray cui segue una tripla di Madera. Braine mette a segno un break di 5-0, chiuso dalla tripla di Morrison (59-41) e dal canestro in penetrazione di Trimboli. Madera dalla linea dei liberi va in doppia cifra. Sempre a cronometro fermo Gray riscrive il massimo vantaggio, che tocca quota 25 con la tripla di Madera (69-44), seguita da quella di Trimboli per il +28 (72-44). Gray sigla il 73-44, che peraltro è anche il massimo vantaggio della serata. Anche Miccoli partecipa alla festa a cronometro fermo, arrivando a quota 75 e mantenendosi in perfetta media aritmetica per il centello.

FASE DIESEL È Ceré a realizzare nella prima fase del quarto periodo per le rossoblù. Madera incrementa il margine, poi Giacchetti sigla l’ottantesimo punto dalla lunetta. Makurat realizza un altro +28 nel corso della contesa (82-54). Poi Giacchetti toglie il tappo dalla linea dei liberi ad una lunga astinenza offensiva. Va a segno anche Miccoli, poi è un tiro libero di capitan Trimboli a sigillare il +27 finale.

PAROLA DI COACH Per il tecnico rossoblù Mimmo Sabatelli, così, al termine in sala stampa da un lato «c’è la soddisfazione per un traguardo raggiunto e per una prova d’insieme di sostanza», dall’altro, invece, il disappunto «per l’infortunio di Meldere, che era in un ottimo periodo di forma, nonché per i dieci tiri liberi sbagliati, perché in gare che si definiranno anche sui dettagli sonon un aspetto su cui dobbiamo ancora lavorare con forze». 

PROSSIME TAPPE Per le rossoblù, prima della sosta per le nazionali, ci sarà la sfida in casa della Dinamo Sassari sabato a mezzogiorno, poi, al rientro, due sfide bivio: sabato 22 in casa con Roseto con palla a due alle ore 20.30 e martedì 25 con inizio alle ore 19 il match a Brno per comprendere quelle che potranno essere le prospettive del cammino europeo.

 

Ultime Notizie