
Ennesimo successo per Termoli Musica domenica 26 ottobre, dove all’Auditorium di Termoli si è tenuto il concerto del pianista Raffaele D’Angelo, la cui carriera in rapida ascesa lo ha già consacrato come uno dei volti più promettenti del pianismo italiano e che ha saputo tenere il pubblico avvinto e attento fino all’ultima nota.
D’Angelo ha incantato con una interpretazione intensa e raffinata di opere di Schubert: il Moment Musicaeu n.3 in Fa min, la Sonata in La maggiore D664, seguita da Impromptu op. 90 n. 2 e in chiusura Drei Klavierstucke D946. Il talentuoso pianista lucano, che si è esibito in importanti teatri europei distinguendosi per maturità interpretativa, virtuosismo tecnico e intensità comunicativa, ha saputo rendere pienamente la melodia della musica del famoso compositore austriaco attraverso un’esecuzione elegante e sapiente, rivelando una profonda maturità artistica e un controllo tecnico di altissimo livello.
L’entusiasmo in sala è stato palpabile: applausi prolungati e richieste di bis hanno coronato una serata coinvolgente, a confermare Raffaele D’Angelo come una delle voci più promettenti della nuova generazione musicale italiana.
Il prossimo appuntamento è per domenica prossima, 2 novembre, alle 18, all’Auditorium di Termoli con il concerto “Da Bach a Berio” del duo composto da Christian Pio Nese (flauto) e Francesco Ricci (pianoforte).


