Inizia con il “Macbeth” di William Shakespeare il 30 novembre la nuova stagione teatrale del Savoia di Campobasso. Il cartellone, curato dalla Fondazione Molise Cultura, è stato presentato nell’atrio del teatro alla presenza della presidente Antonella Presutti e del consigliere regionale delegato alla Cultura Fabio Cofelice. Un programma studiato per accontentare un po’ tutti i gusti, si è detto in conferenza stampa. “ Sono meno spettacoli rispetto all’anno scorso- ha detto la presidente Presutti- ma ricordiamo che avremo un segmento di programmazione indipendente che sarà presentata ad aprile per celebrare i 100 anni del teatro Savoia”.
“Un cartellone di cui siamo orgogliosi- ha aggiunto Fabio Cofelice, consigliere delegato alla Cultura- Un rinnovato impegno dell’amministrazione regionale e provinciale”.
Sette spettacoli in data singola, che spaziano dalla commedia, come “La strana Coppia”, con due figli d’arte, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, l’8 dicembre, al ballo dell’opera “Carmen” del 17 gennaio, alla musica napoletana “Voce e’Notte” di Lina Sastri il 22 marzo. Si riderà insieme a Corrado Nuzzo e Maria di Biase, il 3 marzo, con “Totalmente incompatibili”, dopo lo spettacolo saltato lo scorso anno. Paolo Caiazzo porterà in scena al Savoia “Promessi suoceri”, mentre l’amatissima attrice di tante fiction tv, Veronica Pivetti il 31 gennaio sarà sul palco con “L’inferiorità mentale della donna”, di Giovanna Gra per una riflessione sulla condizione femminile.
Il botteghino del teatro Savoia, a partire dal 3 novembre, sarà aperto tutti i pomeriggi, da lunedì a sabato, dalle 17 alle 20, per consentire di fare gli abbonamenti agli spettacoli.


