Cinque milioni di euro, incassati in sei sette anni di attività . Un centinaio di persone, tra Isernia e Chieti, che si rigirano tra le mani quei certificati sottoscritti per decine di migliaia di euro alla volta e che si sono rivelati carta straccia.
La Guardia di Finanza di Isernia ha calcolato questa somma, sentendo una alla volta le persone truffate, che l’agente di una famosa compagnia di assicurazioni italiana è riuscito a far transitare sul proprio conto corrente.
Un trucco semplice e banale al quale però hanno abboccato un centinaio di persone, tra l’Abruzzo e il Molise.
Nell’ambiente delle assicurazioni da qualche tempo si parlava di questo agente che tra il 2016 e il 2023 ha operato per conto di una compagnia quotata in borsa.
Stando a quanto è trapelato, avrebbe offerto fondi di investimento e titoli, oltre a polizze vita, con il marchio della sua agenzia. Al momento di incassare i soldi che i malcapitati pensavano di investire, utilizzava il suo conto corrente.
Calcolando l’ammontare dei soldi che l’assicuratore ha movimentato, circa cinque milioni di euro, con il numero di clienti raggirati, un centinaio, si evince che in media riusciva a far investire somme di alcune decine di migliaia di euro a cliente.
Le verifiche fiscali hanno portato anche alla segnalazione del professionista alla Procura della Repubblica di Chieti per truffa, oltre che a quella di Isernia per infedele dichiarazione dei redditi, dal momento che non avrebbe dichiarato i proventi illeciti percepiti.
L’uomo, in attività dal 2010, è stato sospeso dalla compagnia assicurativa per cui lavorava, che ha anche revocato il suo mandato.


