13.1 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 29, 2025

PNRR – Missione Salute, Iorio replica alla Cgil sui dati di avanzamento

AttualitàPNRR – Missione Salute, Iorio replica alla Cgil sui dati di avanzamento

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Assessore regionale Michele Iorio in replica alla Cgil

“Ho ascoltato con grande attenzione le dichiarazioni della CGIL in merito allo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare per quanto riguarda la Missione Salute. Comprendo le preoccupazioni espresse e il tono di allarme utilizzato, ma ritengo doveroso fornire un quadro aggiornato e basato su dati ufficiali e recenti, così da restituire un’immagine reale dell’avanzamento degli interventi in corso nella Regione Molise.
I dati citati dal sindacato fanno riferimento al 30 giugno 2025. Da allora, come è naturale in un processo complesso come quello del PNRR, la situazione ha registrato un’evoluzione significativa. Al 29 ottobre 2025, infatti, i dati aggiornati evidenziano un progresso sostanziale delle attività e degli investimenti programmati.
È importante ricordare che, al momento del mio insediamento – nell’agosto 2023, contestualmente alla piena operatività della Giunta regionale guidata dal Presidente Francesco Roberti – gli interventi infrastrutturali previsti dalla Missione Salute del PNRR risultavano sostanzialmente fermi. Si trattava di un’eredità che affondava le radici nel periodo iniziale del Piano, avviato nel 2021, ma rimasto per lungo tempo privo di concreta attuazione.
La vera ripartenza si è registrata solo nei primi mesi del 2024, grazie a un intenso lavoro di ricognizione, riorganizzazione e riattivazione dei progetti da parte della struttura regionale competente. È stato necessario recuperare un notevole ritardo accumulato nel corso degli anni precedenti, ricostruendo il quadro operativo di tutte le sette missioni del PNRR e ponendo solide basi per l’attuazione effettiva degli interventi.
In tale contesto, i dati comunicati dalla CGIL, che indicano un avanzamento della spesa pari all’1,6% per le Case di Comunità e all’1,7% per gli Ospedali di Comunità, risultano oggi superati. Le più recenti rilevazioni REGIS, aggiornate al 29 ottobre 2025, attestano infatti i seguenti valori:
• Case di Comunità: avanzamento della spesa pari al 14,4%;
• Ospedali di Comunità: avanzamento della spesa pari al 17,8%.
Questi risultati, conseguiti in un arco temporale relativamente breve, dimostrano la capacità della
Regione di imprimere un’accelerazione concreta alla realizzazione degli interventi, nonostante le inevitabili complessità amministrative e operative che il PNRR comporta. È significativo, inoltre, sottolineare che i lavori hanno avuto un avvio effettivo il 14 luglio 2025: in poco più di tre mesi, quindi, è stato registrato un avanzamento a doppia cifra, segno tangibile di un impegno costante e di una gestione attenta delle risorse.
Sono perfettamente consapevole che, considerando la data di avvio del Piano nel 2021, i risultati complessivi potrebbero apparire inferiori rispetto agli obiettivi teorici fissati in origine. Tuttavia, il percorso intrapreso e il ritmo attuale delle lavorazioni consentono di guardare con fiducia al futuro, nella convinzione che la Regione Molise sia pienamente in grado di raggiungere, entro le scadenze previste, gli obiettivi di spesa e di realizzazione previsti dal PNRR.
Desidero inoltre sottolineare che la Regione continuerà a mantenere un atteggiamento di piena collaborazione istituzionale e di dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, gli enti locali,  aziende sanitarie e tutti i soggetti coinvolti nell’attuazione del Piano. Il confronto rappresenta un valore, non un ostacolo, e sarà l’occasione per condividere dati, evidenze e prospettive in modo trasparente.
In questa prospettiva, la cabina di regìa del prossimo lunedì 3 novembre costituirà un momento importante di analisi e approfondimento. Sarà l’occasione per un confronto aperto non solo con la CGIL, ma con tutti gli interlocutori istituzionali e sociali interessati, al fine di proseguire nel comune obiettivo di garantire alla comunità molisana servizi sanitari più moderni, accessibili ed efficienti, in linea con la missione del PNRR e con il principio di equità territoriale.
La Regione Molise continuerà, come sempre, a operare con senso di responsabilità, trasparenza e spirito di servizio, affinché ogni risorsa disponibile venga utilizzata in modo efficace e produca benefici concreti per i cittadini”.

Ultime Notizie