
Qualcuno in regione dovrà spiegarci i dati divulgati su edilizia sanitaria e PNRR. Secondo gli annunci della Regione Molise l’attuazione del PNRR andrebbe a gonfie vele ma i numeri smentiscono questa narrazione. A dirlo è la Cgil che questa mattina in conferenza stampa ha reso noto i dati di uno studio sullo stato di attuazione dei progetti di edilizia sanitaria. I numeri presentati si basano su fonte Regis, ovvero sul sistema nazionale di monitoraggio dei progetti finanziati dal Programma nazionale di ripresa e resilienza. Tutti i progetti risultano in ritardo e la spesa che si registra fa del Molise insieme alla Calabria la Cenerentola d’Italia. Nello specifico: per le Case di Comunità è stato speso solo l’1,6% dei fondi a disposizione mentre per gli ospedali di comunità la percentuale è dell’1,7%. Con questi numeri, a 9 mesi dalla scadenza del PNRR tutti i progetti sono destinati a saltare, dicono dalla Cgil.
A mancare, dice il segretario regionale, Paolo De Socio, è la programmazione.
Un quadro preoccupante quello che emerge e che verrà discusso nell’incontro previsto per il 3 novembre tra la Regione e le parti sociali.


