 Al 31 dicembre 2024 i cittadini non comunitari presenti in Molise erano 9.526, di cui 6.335 in provincia di Campobasso e 3.191 in quella di Isernia. Si apprende da un report dell’Istat su dati del Ministero dell’Interno.
Al 31 dicembre 2024 i cittadini non comunitari presenti in Molise erano 9.526, di cui 6.335 in provincia di Campobasso e 3.191 in quella di Isernia. Si apprende da un report dell’Istat su dati del Ministero dell’Interno.
La quota più elevata, 3.494, era rappresentata dai soggiornanti di lungo periodo, a seguire, quelli con richieste di asilo e protezione, 3.161, 960 per motivi di lavoro, mentre in numero minore, 66, quelli per motivi di studio. In Italia, i permessi di soggiorno rilasciati nel 2024 sono stati 290.119, -12,3% dal 2023.
In netta diminuzione, rispetto al precedente anno, gli arrivi dall’Ucraina, -54,2%, mentre sono cresciuti i nuovi permessi per tunisini, +30,7%, e peruviani, +25,7%. La diminuzione ha riguardato i permessi per famiglia e per studio, mentre rispetto al 2023 sono cresciuti quelli per lavoro +3,8%. Nel 2024 sono state 151.120 le persone che hanno presentato domanda di asilo in Italia, 20.555 in più rispetto al 2023. Nello stesso periodo le Commissioni territoriali per la protezione internazionale hanno esaminato 78.565 prime istanze, respingendone il 64,1%.


 
  
 
 
  
  
  
 