Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Assessore regionale Michele Iorio
“Ho partecipato questa mattina alla Cabina di Regìa per i fondi di Coesione che si è svolta a Palazzo Chigi su convocazione del ministro di FDI Tommaso Foti.
In discussione c’era la gestione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027.
Nel confronto tra il governo, tutte le altre regioni italiane e l’UPI è emersa la necessità, espressa dalla Regione Molise, di poter contare su anticipazioni straordinarie di cassa per rispettare i cronoprogrammi finanziari e procedurali.
Una questione che per noi molisani è una vera e propria emergenza soprattutto quando si tratta di interventi che devono favorire i Comuni.
Il mutamento della modalità di erogazione dei fondi nazionali, infatti, permette lo stanziamento delle risorse economiche solo a rendicontazione, ossia a spese sostenute. Aspetto questo che, su un territorio già in forte difficoltà come quello molisano, non consente un andamento celere che abbia poi ricadute rapide sullo sviluppo del territorio.
Le problematiche esposte hanno trovato corrispondenza anche negli interventi del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dell’Unione delle Province Italiane, Pasquale Gandolfi oltre che di tutte le altre regioni presenti.
Il ministro Foti ha preso consapevolezza del tema e si è reso disponibile, a nome del Governo, a cercare una soluzione da illustrare nella prossima Cabina di Regìa che sarà convocata a breve”.


