LABORVETRO CLN CUS MOLISE-SULMONA 2-3
Laborvetro Cln Molise: Ibero, Colavita, Cannone, Clemente, Cordone, Leardi, Oriente, Pietrunti, A. Pizzuto, C. Pizzuto, A. Sapio, F. Sapio. All. Di Stefano.
Sulmona: De Grandis, Di Censo, Marcantonio, Del Prete, Collesi, Idrizi, La Civita, Monaco, Perrella, Di Loreto, Fasciani, Mestrongiou. All. Liberatore.
Arbitro: Di Mario di Campobasso. Crono: D’Amario di Campobasso.
Marcatori: Marcantonio pt; Clemente, Marcantonio, Clemente, Cannone st.
All’ultimo respiro. La Laborvetro Cln Cus Molise under 19 conquista tre punti pesantissimi per la classifica e per il morale. Sulmona battuto grazie alla rete di Cannone a 2” dalla sirena. Una gara equilibrata che ha visto le due squadre combattere su ogni pallone fino alla fine con i ragazzi di Antonio Di Stefano bravi a concretizzare uno schema da rimessa laterale che ha fruttato il successo.
Nella prima frazione di gioco è l’equilibrio a farla da padrone con la difesa peligna capace di chiudere tutti gli spazi e il Cln Cus Molise che prova in ripartenza a fare breccia nella retroguardia avversaria. A passare però è il Sulmona con Marcantonio che batte Ibero. La Laborvetro Cln Cus Molise cerca di riequilibrare le sorti del confronto ma gli avanti rossoblù hanno le polveri bagnate e si va negli spogliatoi con il punteggio di 0-1.
Nella ripresa è sempre l’equilibrio a farla da padrone. I locali sciupano qualche buona occasione per impattare e poi trovano l’1-1 con Clemente a metà della seconda frazione. Le emozioni si susseguono con il Sulmona che non molla e torna avanti sempre con Marcantonio che in contropiede firma la sua personale doppietta. Andata nuovamente sotto la formazione di Antonio Di Stefano trova le energie per rialzare la testa in un finale di gara dal sapore dolce. Ad 1’20” dal termine Clemente, doppietta anche per lui, realizza il 2-2 e poi a 2” dalla sirena finale, quando il pareggio sembra scritto uno schema da fallo laterale porta Cannone alla conclusione dai tredici metri. Palla in rete e festa finale per i campobassani che danno così seguito all’affermazione sul campo del Chieti. “Sicuramente di positivo ci sono i tre punti – afferma al termine mister Di Stefano – ma c’è parecchio ancora da lavorare sul piano del gioco. Abbiamo ora due settimane per poter mettere a punto alcune situazioni e farci trovare pronti per la trasferta di Ortona il 16 novembre.

 
 
 
  
 
 
  
  
 