Un match con alla base un desiderio ben preciso: trovare il riscatto. Dopo la ‘serataccia’ vissuta mercoledì, all’Arena, contro Brno per l’ultimo turno d’andata nel girone A dell’EuroCup, La Molisana Magnolia Campobasso ritrova il parquet e lo fa per il quarto turno della Serie A1 femminile di basket che vedrà le rossoblù andare ad affrontare un’antagonista storicamente indigesta per i #fioridacciaio: il San Martino di Lupari.
STATISTICHE CONTRO In sei stagioni di gare ufficiali, tra campionato e Coppa Italia, tra casa e trasferta – tra l’altro – le rossoblù hanno ottenuto tre soli successi: due in regular season nella stagione 2023/24 con tra le magnolie un’ex come Dedic ed uno nel match di qualificazione alle Final Four di Coppa Italia nell’ultima annata, di cui uno solo arrivato al PalaLupe.
DOPPIA EX Peraltro, nell’attuale roster della formazione campobassana, sono ben due le ex giallonere, ovvero la guardia lussemburghese Anne Simon e l’ala Silvia Pastrello con quest’ultima che sta completando il suo percorso di riavvicinamento al gioco.
REAZIONE ATTESA Entrambe, tra l’altro, al pari delle compagne cercheranno di dar vita ad una reazione dall’ultimo match.
«Abbiamo avuto modo di analizzare – spiega alla vigilia il coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli – quella che è stata la gara con le boeme ed in tutto il gruppo c’è la convinzione che si sia trattato esclusivamente un episodio da mettere subito da parte dando vita, sin dalla prima opportunità, ad una reazione da Magnolia».
NELLA TANA DELLE LUPE Dall’altra parte le campobassane troveranno un quintetto – quello veneto – che, col successo centrato domenica scorsa a Battipaglia, ha sbloccato la sua classifica.
Il San Martino di Lupari, affidato al confermato coach Giuseppe Piazza, ha mutato tre delle quattro straniere, confermando la sola esterna slovena Cvijanovic ed accogliendo le lunghe statunitensi Scott ed Hobbs e l’esterna svedese Sabel. Con loro le conferme di Rae Lin D’Alie, leader del gruppo, delle altre due esterne Irene Guarise e Beatrice Del Pero e dell’ala Caterina Gilli. Accanto a loro ben nove millennial che vanno a completare il roster della prima squadra.
«Le venete sono formazione di rilievo, squadra con cui storicamente soffriamo, ma faremo di tutto per dar vita ad una grande partita così da centrare la vittoria, anche perché di fronte avremo una squadra che ha dimostrato appieno tutte le proprie qualità a Battipaglia in un incrocio non semplice. Come da tradizione abbiamo preparato al meglio la contesa, anche se siamo consapevoli delle tante difficoltà che troveremo».
FRONTE PASTRELLO Relativamente al rientro di Silvia Pastrello, risparmiata ancora negli ultimi match, coach Sabatelli è chiaro. «Abbiamo valutato ulteriormente la situazione, ritenendo, di concerto con lo staff medico, di darle ancora qualche allenamento con contatti di peso per testare le sue reazioni. Non sappiamo se sarà o meno con minuti in questa contesa, ma con certezza il suo percorso di avvicinamento al parquet procede con speditezza».

PIANO PARTITA A livello di condotta di gara, infine, per Sabatelli «sarà determinante difendere forte, perché è da questo che parte il nostro basket. Con Brno non abbiamo fatto un buon lavoro, ma qui dovremo tenerle a punteggio basso per poi provare a giocare la nostra pallacanestro in attacco».
PARTICOLARI COMPLESSIVI Con palla a due fissate per le ore 18 dell’ultima domenica di ottobre a dirigere la contesa saranno il brindisino Angelo Caforio, il trevigiano Alberto Perrocco ed il goriziano Alberto Morassutti. Il match andrà in onda in esclusiva diretta streaming sulla piattaforma pay Flima.tv, partner della Lega Basket Femminile. Le due squadre giocheranno entrambe col lutto e sarà osservato un minuto di raccoglimento prima della palla a due in memoria di Raffaele Marianella, uno degli autisti dell’autobus di tifosi del team cestistico di A2 maschile del Pistoia, ucciso da un agguato.
MAKURAT IN NAZIONALE Per l’ala polacca delle rossoblù Anna Makurat, nel frattempo, è arrivata la chiamata da parte della nazionale polacca per i match di qualificazione ad Eurobasket 2027 con, tra l’altro, l’ultimo match delle magnolie prima della sosta – quello di Sassari dell’8 novembre a mezzogiorno – che sarà trasmesso anche in chiaro sul canale Twitch di Italbasket. Al sabato, ma con palla a due alle ore 20.30, ci sarà anche il match precedente all’Arena contro la corazzata Schio.


