17 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 23, 2025

Coppa Italia regionale: definite le magnifiche otto, l’Alto Casertano stende il Matese a domicilio, Venafro OK, colpo del Montenero. A giorni i sorteggi dei quarti

EvidenzaCoppa Italia regionale: definite le magnifiche otto, l'Alto Casertano stende il Matese a domicilio, Venafro OK, colpo del Montenero. A giorni i sorteggi dei quarti

Si sono concluse ieri le gare di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, una competizione che sta entrando sempre più nel vivo con la definizione delle magnifiche otto squadre che hanno staccato il pass per i quarti.

L’exploit di giornata è senza dubbio la vittoria dell’Alto Casertano (finalista nelle ultime tre edizioni) sul campo del Matese. Dopo il pareggio dell’andata, gli ospiti hanno vinto di misura grazie alla rete del capitano D’Ovidio, che ha regalato il passaggio del turno alle “aquile”.

Il Venafro di Ionta si è imposto con un altro netto 5-0 rifilato alla Gioiese, ripetendo il risultato dell’andata e confermando una netta superiorità. Le reti sono state siglate da Ricamato, Marotta, Simeone e una doppietta di Monaco.

Stesso discorso per il Guglionesi ai danni del Busso. I neroverdi, dopo il 7-0 dell’andata, hanno segnato altre 5 reti nel match di ritorno davanti ai propri tifosi, stabilendo il record complessivo di marcature in entrambi i confronti di questi ottavi di finale (12-0 totale). C’è da sottolineare il grande risultato raggiunto dal Busso, unica squadra di Promozione a superare la fase a gironi della manifestazione.

la gioia del Casertano

L’Isernia San Leucio ha proseguito il suo cammino con un netto 3-0 ai danni del San Pietro in Valle, dopo l’1-1 dell’andata. A segno Valerio, D’Angelo e Bellocchi.

Vittoria esterna di misura per l’Olympia Agnonese a Bojano per 1-0. Sia all’andata che al ritorno la squadra granata di Domenico Farrocco ha vinto di misura. Rete decisiva di Di Ciocco nel secondo tempo.

Match divertente e ricco di emozioni quello tra Castel di Sangro e Alife. Dopo il 2-2 dell’andata, gli abruzzesi hanno vinto in casa con un perentorio 4-2.

Ribaltone e vittoria esterna per il Montenero sul campo del Cnc. I padroni di casa si erano imposti per 1-2 nel primo turno, ma ieri hanno subito un pesante 0-3 che conferma il loro periodo negativo.

Ultima qualificata ai quarti è il Sesto Campano. I biancorossi, già in vantaggio nel parziale, hanno vinto 2-1 contro il Forulum, grazie alla doppietta del classe 2006 Forte che ha deciso l’incontro.

In attesa degli accoppiamenti, la corsa alle semifinali inizierà il 5 novembre, data in cui si disputerà l’andata dei quarti di finale della coppa tricolore.

Ultime Notizie