14.2 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 17, 2025

Pagamenti Agea, Coldiretti Molise: “Un ottimo risultato. Ora la Regione attui rapide ed efficaci politiche di rilancio del settore”

AttualitàPagamenti Agea, Coldiretti Molise: “Un ottimo risultato. Ora la Regione attui rapide ed efficaci politiche di rilancio del settore”

Coldiretti Molise accoglie positivamente la notizia dell’imminente pagamento, da parte dell’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (Agea), degli anticipi, nella misura del 70%, per gli interventi di sviluppo rurale basati sulle superfici e sugli animali. “Bene dunque – afferma il presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa – l’autorizzazione concessa dalla Regione Molise, su indicazione dell’assessorato all’Agricoltura, ad Agea di effettuare i pagamenti a partire dal 16 ottobre fino al 30 novembre”.

Coldiretti apprezza la sensibilità dimostrata dall’assessore all’Agricoltura, Salvatore Micone, verso le necessità degli imprenditori agricoli, sottolineando che: “il pagamento anticipato delle somme loro spettanti contribuirà a fornire un sostegno particolarmente atteso, specie in un periodo di forti difficoltà economiche che le aziende stanno attraversando ormai da anni”.

“Numerose sono le criticità che quotidianamente le nostre aziende si trovano a dover affrontare – gli fa eco il direttore regionale di Coldiretti, Aniello Ascolese – non possiamo infatti ignorare i danni causati ai raccolti delle dalla fauna selvatica e dai cambiamenti climatici in atto, caratterizzati da eventi meteorologici estremi che spesso riducono drasticamente, se non addirittura azzerano, le rese dei raccolti; a ciò si aggiunga il paventato calo delle risorse Pac, che uniti agli annunciati dazi Usa, alla ormai atavica crisi economica, causata da rincari esponenziali dei costi di produzione, che si sommano ai mancati guadagni dovuti all’arrivo di prodotti esteri che fanno crollare i prezzi dei prodotti Made in Italy, stanno mettendo in gravissima difficoltà la tenuta di centinaia di aziende molisane”.

“Per questo – conclude Claudio Papa – auspichiamo che la Regione, e l’assessorato in primis, metta in campo al più preso efficaci azioni di rilancio del settore agricolo che, come più volte ribadito, costituisce la colonna portante dell’economia della nostra regione senza la quale il Molise rischia di veder inesorabilmente compromessa la propria economia, come anche la salvaguardia del territorio, spalancando le porte ad un inesorabile spopolamento specie delle aree interne”.

Ultime Notizie