12.3 C
Campobasso
sabato, Ottobre 18, 2025

Izzo su vicenda operatori socio sanitari che hanno lavorato durante il Covid: “Entro un mese gli ultimi 16 OSS saranno assunti”

AttualitàIzzo su vicenda operatori socio sanitari che hanno lavorato durante il Covid: "Entro un mese gli ultimi 16 OSS saranno assunti"

“Felicemente volge al termine la battaglia della nostra sacrosanta lotta e, conseguentemente la chiusura di questo glorioso Comitato”. A scriverlo in una nota è il portavoce del Comitato Traditi, Emilio Izzo.
“Ieri, a seguito dell’ennesimo tavolo di confronto avuto presso l’ASreM con il direttore generale dott.Di Santo e la dott.ssa Paolozzi, si è giunti felicemente al termine di questo lungo percorso che ci ha visti impegnati per avere ragione delle nostre rivendicazioni, quelle che volevano veder riconosciuto l’impegno messo in campo dai lavoratori O.S.S. durante il brutto periodo del Covid. Tempo un mese o poco più – ha continuato Izzo – e gli ultimi 16 amici operatori socio sanitari, vedranno la luce di un’assunzione la quale, fino a qualche tempo fa, conosceva solo un lungo e buio tunnel”.

“La battaglia per i diritti – ha ricordato il portavoce del Comitato Traditi – era iniziata quando alla guida dell’ASreM c’era il dottor Florenzano, poi seguito dalla dottoressa Gallo ma nessuno dei due aveva dato speranze ai lavoratori, solo la nostra tenacia e la presa in servizio dell’attuale direttore generale dottor Di Santo, hanno permesso di chiudere questa partita nei migliore dei modi. Siamo altresì felici di aver dato forza anche a un bel gruppo di infermieri, unitisi a noi durante il tragitto di lotta i quali, anche loro, a breve saranno assunti”

“Che dire – ha aggiunto Emilio Izzo – soddisfazione massima in attesa di vedere per altri lavoratori in attesa, l’avvio delle procedure concorsuali , premessa per entrare nel mondo del lavoro.
Ci piace ricordare che l’ASreM nell’ultimo hanno ha espedito oltre 600 procedure concorsuali con diverse assunzioni e che solo per quanto riguarda il personale medico, continua ad avere alcuni problemi, stante le rinunce dei tanti vincitori a prendere servizio in Molise. Ma questa è un’altra storia”.

Ma nella giornata di ieri – ha detto ancora Izzo – un altro importante tassello si è aggiunto a quelle nostre richieste portate ai tavoli, pur se non rientranti nelle specifiche rivendicazioni. Facendo seguito alle tante richieste di intervento pervenute allo scrivente da diversi amici, relative alle problematiche dei portatori di celiachia, abbiamo gioito alla notizia che finalmente anche in Molise si è giunti al buono digitale, strumento utile ed indispensabile per una più tranquilla vita da celiaci. E anche qui ci piace ricordare che tale risultato lo si deve alla serietà ed impegno profusi dal dottor Di Santo. Che piaccia o meno! Grazie a tutti – ha concluso – e auguri ai prossimi impiegati con la preghiera che da tempo faccio a loro, quella che dovrà vederli presso le strutture ospedaliere, fieri e motivati lavoratori al servizio dei malati e non annoiati ed egoisti soggetti inutili”.

Ultime Notizie