È stata presentata questa mattina un’interpellanza urgente a firma dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Roberto Gravina e Angelo Primiani, per chiedere al Presidente della Giunta un aggiornamento sulla situazione finanziaria, sanitaria e occupazionale del Responsible Research Hospital, struttura privata accreditata di rilievo strategico per il sistema sanitario molisano.
“Negli ultimi mesi – spiegano Gravina e Primiani – abbiamo più volte sollecitato chiarimenti sulla gestione del Responsible, chiedendo trasparenza e continuità informativa. Oggi torniamo a farlo con un’interpellanza urgente, perché le notizie che continuano a emergere impongono un aggiornamento del quadro generale e un’assunzione di responsabilità chiara da parte della Regione”.
L’atto nasce a seguito delle crescenti difficoltà economiche e gestionali che investono la struttura: ritardi nel pagamento degli stipendi, tensioni sindacali, dimissioni di personale medico qualificato e incertezze sulla piena operatività dei reparti.
Proprio le dimissioni di diversi professionisti, riportate anche da fonti di stampa negli ultimi giorni, sembrano essere legate alla mancata attuazione degli impegni e delle garanzie contrattuali promesse dalla società, con un conseguente rischio di indebolimento della capacità assistenziale del centro.
“Si tratta di segnali che non possono essere ignorati – sottolinea Gravina – perché la fuoriuscita di medici esperti e la perdita di competenze specialistiche incidono direttamente sulla qualità dei servizi e sulla continuità delle prestazioni sanitarie. È indispensabile che la Regione verifichi con urgenza l’effettivo stato dei reparti e il mantenimento dei livelli assistenziali per i quali la struttura è accreditata”.
L’interpellanza urgente di oggi si aggiunge alle precedenti iniziative del Movimento 5 Stelle sullo stesso tema, e in particolare alla interrogazione e alla mozione già presentate nei mesi scorsi.
“Siamo fiduciosi – aggiunge Gravina – che nel prossimo Consiglio regionale del 21 ottobre potremo finalmente ricevere risposte puntuali grazie proprio alle interrogazioni già depositate, che consentiranno di aggiornare il quadro della situazione e verificare le azioni intraprese dalla Regione”.
Tra le richieste principali, quella di sapere se la Regione abbia effettivamente ottemperato agli impegni assunti nel tavolo in Prefettura del 17 settembre, quando il Presidente Roberti aveva annunciato il trasferimento delle somme necessarie per consentire il pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori. Ma soprattutto – come sottolineano i consiglieri – si chiede di conoscere lo stato operativo attuale della struttura, per capire se la Regione disponga di informazioni certe su eventuali sospensioni o riduzioni delle prestazioni nei reparti accreditati.
“È un punto decisivo – evidenzia Gravina – perché la Regione ha il dovere di vigilare sul mantenimento dei livelli assistenziali, soprattutto in presenza di criticità che potrebbero tradursi in minori servizi ai cittadini o in ulteriori carichi sul sistema pubblico. Vogliamo sapere, dati alla mano, se tutti i reparti sono pienamente funzionanti e se le prestazioni previste dal contratto di accreditamento vengono effettivamente garantite”.
Il Movimento 5 Stelle ribadisce infine la necessità di una comunicazione trasparente e continua da parte della Giunta regionale, che consenta di affrontare la situazione con responsabilità e coerenza istituzionale:
“Chiarezza e tempestività devono guidare ogni azione della Regione. Solo un’informazione completa e verificabile può garantire la tutela dei lavoratori e il pieno diritto alla salute dei cittadini molisani”.