Tra le 27 associazioni italiane scelte dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli c’è anche L’Associazione Persone Down di Campobasso. Parteciperanno con un loro contributo speciale alla cena nella sede Unesco a Parigi, martedì, all’evento di inclusione nell’ambito delle iniziative per la procedura per far sì che la cucina italiana diventi patrimonio dell’Unesco. In rappresentanza ci saranno la presidente Giovanna Grignoli, la storica collaboratrice Sabrina Di Marco e la brillante Marianonietta Luque Balbo.
La ministra Locatelli, durante la visita a Campobasso per i 30 anni dell’AIPD era rimasta colpita dal dono ricevuto, la composizione di fiori realizzata dai ragazzi dell’associazione. Ha voluto loro come creatori delle decorazioni della tavola degli ospiti. Da settimane, insieme agli operatori e volontari, sono al lavoro nel laboratorio della sede in Via Montegrappa, nel capoluogo, tra materiale da ritagliare, scaldare, e comporre. “C’è la loro unicità in ogni centrotavola. Il nostro obiettivo, dopo i tanti raggiunti, è creare per loro un futuro anche lavorativo” ha detto Grignoli.
Per l’AIPD di Campobasso un riconoscimento al lavoro di 30 anni.
Mariantonietta non sta nella pelle. Parigi l’aspetta. “Realizzo il sogno di andare a Parigi” ha spiegato.
Ma lei non dimentica i suoi amici dell’associazione, li rappresenta tutti, e gli operatori e volontari che considera famiglia: “Mi hanno cresciuta e mi hanno rispettata, facendomi capire il valore dell’essere amati”.