LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 79
UMANA REYER VENEZIA 84
(18-18, 36-46; 58-63)
CAMPOBASSO: Morrison 10 (3/6, 0/1), Simon 19 (6/12, 2/4), Makurat 14 (4/7, 2/5), Madera 9 (1/1, 2/3), Gray 6 (2/4, 0/1); Meldere 12 (2/3, 2/6), Giacchetti, Miccoli 7 (2/4), Trimboli 2 (0/1 da 3). Ne: Pastrello, Ceré e Grande. All.: Sabatelli.
VENEZIA: Santucci 7 (1/4, 1/2), Dojkic 15 (2/2, 3/5), Fassina (0/1), Holmes 13 (5/8, 1/3), Cubaj 20 (7/8); Charles 9 (3/6, 1/2), Mavunga 10 (3/6, 1/2), Pasa 10 (2/5, 1/1), Nicolodi (0/1 da 3). Ne: Hassan. All.: Mazzon.
ARBITRI: Barbiero (Milano), Grappasonno (Chieti) e Pecorella (Barletta Andria Trani).
NOTE: presenti in tribuna il presidente della Lega Basket Femminile Massimo Protani ed il commissario tecnico dell’Italbasket rosa Aneventuali provvedimenti disciplinari). Fallo antisportivo al 39’50” (78-83) per Pasa (Venezia). Tiri liberi: Campobasso 15/25; Venezia 14/17. Rimbalzi: Campobasso 31 (Makurat 7); Venezia 31 (Cubaj 13). Assist: Campobasso 19 (Morrison 6); Venezia 14 (Santucci 4). Progressione punteggio: 6-9 (5’), 28-32 (15’), 46-55 (25’), 64-73 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 3 (28-25); Venezia 12 (36-48).
La perfetta dimostrazione di essere ad un piano molto prossimo alle corazzate della Serie A1 femminile, i due quintetti di Eurolega di Schio e Venezia. La Molisana Magnolia Campobasso esce sì con una sconfitta all’Arena contro la Reyer, ma di sole cinque lunghezze con una valutazione complessiva prossima alle lagunari (91 contro 92) e con il rammarico di 10 tiri liberi sbagliati e di un parziale subito di 12-0 negli ultimi tre minuti del secondo periodo che finisce con l’indirizzare la contesa.
EQUILIBRIO ASSOLUTO Dopo il canestro d’avvio di Madera, le magnolie subiscono un 7-0 lagunare, ma si riavvicinano e sorpassano (10-9) con la realizzazione di Makurat. Madera porta avanti nuovamente le rossoblù, ma Venezia riesce a risalire la china col pari che arriva grazie alla tripla di una sontuosa Meldere.
IL SALE SULLA CODA I #fioridacciaio provano a dare continuità al loro lavoro nel secondo periodo e con la tripla di Meldere vanno a realizzare anche il massimo vantaggio (28-25). Si assiste ad un gioco di sorpassi e controsorpassi con l’ultima inerzia rossoblù che si materializza con la tripla di Makurat del 36-34. Qui un parziale di 12-0 negli ultimi 183 secondi effettivi consente alle ospiti di avere un vantaggio in doppia cifra (36-46) all’intervallo lungo.
ALL’INSEGUIMENTO Al rientro dagli spogliatoi, le magnolie si ritrovano sotto di quattro possessi pieni (36-48), ma, da quel momento, provano a rientrare – passo dopo passo – con Simon, Meldere, Makurat e Morrison che, in momenti differenti, suonano la riscossa. Miccoli riporta le rossoblù ad un solo possesso (52-55), Makurat a due sole lunghezze (58-60), prima che una tripla buzzer-beater delle lagunari non ampli nuovamente lo scarto (58-63).

DISDETTA FINALE I #fioridacciaio provano a quel punto a gettare nuovamente il cuore oltre l’ostacolo, ma Venezia risponde colpo su colpo ai tentativi delle campobassane che arrivano a meno cinque e, con un antisportivo, avrebbero l’opportunità di pensare ad impattare, ma la serata a cronometro fermo si conferma balorda e così Venezia può andarsi a prendere il referto rosa, lasciando sì del disappunto tra le campobassane, ma anche tante (e confortanti) certezze.
PRESS CONFERENCE Nella sala stampa oggetto di restyling ed intitolata a Giustino Altobelli con tanto di intensa cerimonia in una giornata che ha visto anche il dj-set dei ragazzi speciali dell’Aips di Campobasso, al termine coach Mimmo Sabatelli ha ricordato il suo assistant coach «persona speciale anche fuori dal parquet» e si è poi incentrato nell’analisi della contesa. «In questo momento, probabilmente – ha affermato – prevale il disappunto per i tiri liberi sbagliati e per lo stop patito, ma nel complesso c’è dentro anche la consapevolezza di aver dato vita ad una prova di grande sostanza, che potrà tracciare il nostro percorso anche nei prossimi confronti che ci attenderanno nel corso della stagione».
SETTIMANA PIENA Davanti a sé le rossoblù, ora, avranno un’ulteriore settimana piena con due appuntamenti serali: mercoledì alle 20 l’appuntamento in Belgio a Braine in EuroCup e domenica, alle 20.45, il posticipo televisivo contro il Derthona dell’ex Pallas Kunaiyi.