19.9 C
Campobasso
domenica, Ottobre 12, 2025

Alla 282° Fiera d’Ottobre di Larino lo showcooking con la Chef Stella Michelin del Molise

Cultura ed eventiAlla 282° Fiera d'Ottobre di Larino lo showcooking con la Chef Stella Michelin del Molise

La 282° Fiera d’Ottobre di Larino vivrà un momento straordinario che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione culinaria. Alle 19:00 del 12 ottobre 2025, nell’area convegni della manifestazione, andrà in scena lo showcooking della Chef Stella Michelin Stefania Di Pasquo, titolare del prestigioso Ristorante Locanda Mammì di Agnone, unica chef stellata del Molise. Un evento che promette di essere ben più di una semplice dimostrazione culinaria: sarà una mini lezione di cucina gourmet, un viaggio tra le tecniche della ristorazione d’eccellenza e i sapori autentici della terra molisana.

Durante lo showcooking, la Chef Di Pasquo realizzerà dal vivo un elegante antipasto a base di zucca e caciocavallo, due ingredienti che incarnano perfettamente l’identità gastronomica della regione. Un racconto culinario dove la tradizione casearia molisana incontra le tecniche contemporanee della haute cuisine. Il pubblico avrà l’opportunità di osservare come nasce un piatto stellato, dalla selezione degli ingredienti fino alla presentazione finale. La Chef illustrerà ogni fase della preparazione, spiegando le scelte che caratterizzano la sua filosofia culinaria e le tecniche particolari che trasformano ingredienti semplici in capolavori gastronomici.

La parte più affascinante dello showcooking arriverà quando il piatto prenderà forma davanti agli occhi degli spettatori. La composizione finale sarà il momento in cui tutti gli elementi confluiranno in un’armonia perfetta e il pubblico avrà la possibilità di degustare direttamente il piatto, assaporando le scelte tecniche e organolettiche che la Chef ha guidato lungo il percorso di preparazione. Lo showcooking rappresenta l’epilogo perfetto della Fiera d’Ottobre di Larino, una manifestazione capace di intrecciare il passato e il futuro della comunità molisana. Il Molise non è soltanto custode di ricette e ingredienti del passato, ma luogo dove la contemporaneità culinaria trova radici profonde e autentiche.
Gli orari del polo fieristico sono: venerdì e sabato 10 e 11 ottobre dalle ore 10:00 alle 24:00, domenica 12 ottobre dalle ore 10 fino alle 21:00.
L’ingresso è al costo di 3 euro a persona. Per coloro che desiderano entrare alla tre giorni, il prezzo unico del biglietto è di 5 euro.

Ultime Notizie