Un Molinari in festa ha accolto il ritorno di una Nazionale di calcio italiana in Molise. Sono passati tanti anni — forse troppi — da quel 3 giugno 2003, quando la Nazionale maggiore di Giovanni Trapattoni si impose per 2-0 contro l’Irlanda del Nord grazie alle reti di Corrado Del Vecchio e Bernardo Corradi.
Un sentito ringraziamento va alla FIGC Molise per aver riportato i colori azzurri nella nostra regione, in occasione dell’amichevole internazionale tra l’Italia Under 19 e i pari età della Scozia.
Una bellissima cornice di pubblico — composta da studenti degli istituti comprensivi, giovani calciatori delle scuole calcio, società sportive, addetti ai lavori e semplici appassionati — ha accompagnato una gara intensa e giocata su buoni ritmi.
La partita: nella prima frazione partono forte i ragazzi di mister Alberto Bollini, che guida l’Under 19 dal 2023 dopo le esperienze come vice con le selezioni Under 20 e Under 21.
Al 5’, buona trama azzurra: Cocchi (Inter) conclude con un sinistro potente e angolato che dà solo l’illusione del gol. Al 21’, ancora Italia pericolosa con il cross dalla destra di Lulli per Giardino: il colpo di testa del perugino è ben parato da Halliwell.
Gli azzurrini continuano a spingere. Splendido cross di Cocchi per Cacciamani, ma il portiere scozzese si supera e devia in angolo. Dopo diversi tentativi, l’Italia trova finalmente il meritato vantaggio: tiro dalla distanza di Mantini, Halliwell respinge corto e Giardino è il più lesto a insaccare. Tap-in facile per il giovane del Perugia, già titolare nell’ultimo turno di Serie C a Carpi.
Assegnati due minuti di recupero, gli Azzurrini sfiorano il raddoppio allo scadere: corner di Cocchi e colpo di testa di Trabucchi neutralizzato ancora da Halliwell, autentico protagonista della prima frazione.
Nella ripresa, però, l’Italia sembra restare negli spogliatoi e subisce subito il pareggio al 3’: Adamson riceve dalla destra e conclude di prima intenzione, battendo Vannucchi con un tiro a mezza altezza.
Gli Azzurrini accusano il colpo e al 9’ rischiano grosso: ancora Adamson semina il panico e serve Landers, che però spreca a tu per tu con il portiere italiano.
L’Italia si scuote al 13’, quando Di Nunzio sfiora il gol con un mancino che termina di pochi centimetri sopra la traversa.
Dal 18’, gli Azzurrini restano in dieci per l’espulsione diretta di Mantini, autore di un intervento scomposto su McGrath. Nonostante l’inferiorità numerica, l’Italia non rinuncia ad attaccare: al 26’ Cocchi colpisce la traversa su punizione. Due minuti dopo è la Scozia a tremare il legno opposto con Brannan.
Nel finale, mister Bollini inserisce forze fresche per gestire il risultato. Gli Azzurrini difendono con ordine e, dopo quattro minuti di recupero, portano a casa un pareggio tutto sommato giusto.
Un po’ di rammarico resta per le occasioni sciupate nel primo tempo, che avrebbero potuto chiudere la gara.
Il prossimo appuntamento: Lunedì mattina, allo stadio “Lancellotta” di Isernia, si terrà il replay del match: fischio d’inizio alle 11:00.