Grande giornata di sport e amicizia sulle corsie dell’ASD C.B. Santa Lucia di Civitella Alfedena, dove si è disputato il Trofeo della Montagna, gara a terna riservata alle società del Molise. Un appuntamento ormai tradizionale nel calendario boccistico molisano. Una gara capace di unire la passione per le bocce con la suggestiva cornice del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
A conquistare il gradino più alto del podio è stato il trio Alessandro De Castro – Antonio Di Tota – Luca Iacobucci dell’AVIS Campobasso, protagonisti di un percorso impeccabile fino alla finale, chiusa con autorevolezza. Seconda posizione, sempre per i colori dell’AVIS Campobasso, per Antonio Iacobucci – Maurizio Silvaroli – Andrea Di Cesare, a conferma dell’ottimo stato di forma della società del capoluogo molisano.
Terzo e quarto posto per due formazioni di casa, entrambe targate Santa Lucia Civitella Alfedena: Marco Di Desiderio – Giovanni Di Nunzio – Alvaro Di Giulio e Maurizio Santucci – Marcello Santucci – Pasquale Iannucci, che hanno difeso con orgoglio i colori della società ospitante.

Alla premiazione, svoltasi in un clima di grande cordialità, hanno preso parte l’assessore comunale Serena Antonucci, il vicepresidente FIB Molise Pasquale Mangione e i delegati provinciali Gregorio Valente (Isernia) e Antonio Di Tota (Campobasso), che hanno portato i saluti della Federbocce Molise e sottolineato l’importanza di manifestazioni come questa per la crescita e la promozione delle bocce sul territorio.
Il Trofeo della Montagna ha confermato, ancora una volta, come la passione per le bocce sappia unire comunità e territori, tra sport, amicizia e tradizione.
Prossimo appuntamento del calendario boccistico molisano: domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 9, in programma il 1° Trofeo ‘Gino Di Iorio’ – Trofeo ‘Molisia’, individuale regionale, organizzato dalla Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione. 100 gli atleti al via con finali in programma a Frosolone dalle ore 15.