18.4 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 8, 2025

Isernia, continua il reclutamento di medici per il Veneziale

AttualitàIsernia, continua il reclutamento di medici per il Veneziale

Il Presidio Ospedaliero di Isernia, come tante altre realtà italiane, sta pagando lo scotto della forte carenza di medici. Una crisi strutturale che affonda certamente le sue radici nel blocco del turnover dal 2009 al primo semestre del 2017. Anni di vuoto. Fino all’arrivo, nel 2023, di una nuova Direzione Strategica: l’ASReM si è attivata con l’emanazione di bandi ed avvisi, intensificando sempre di più la ricerca di professionisti da inserire nei reparti di Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Emodinamica, Ortopedia, e non solo. Ma la risposta è flebile. Spesso si raccoglie la disponibilità di specializzandi di alcune branche, tenuto conto del fatto che la rete formativa in regione non le comprende tutte. Battendo poi tutte le strade, nel tempo, l’Azienda Sanitaria del Molise ha reclutato medici già in quiescenza con incarichi libero professionali, ha cercato di trattenere più a lungo possibile professionisti prossimi alla pensione, ed aperto le porte a stranieri, come i venezuelani, attraverso il Decreto Calabria. Insomma, una attività senza sosta pur di continuare a garantire sicurezza e certezza delle cure ai cittadini. Concorsi ed avvisi emanati per coprire tutti i Presidi Ospedalieri del territorio e che ora si focalizzano sulle singole strutture nell’ottica di una immediata chiarezza ed effettiva esigenza. Così come l’ultimo bando dedicato alla ricerca di medici per l’Anestesia e la Medicina proprio per il ‘Veneziale’ di Isernia. È, pertanto, evidente lo sforzo dell’ASReM che lavora per ricostruire una sanità che poggi su pilastri solidi restando sempre e comunque al servizio delle comunità.

Ultime Notizie