17.4 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 1, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso, possibile rinvio contro la Juventus Next Gen. Momento positivo per i lupi, all’orizzonte tre sfide interne

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso, possibile rinvio contro la Juventus Next Gen. Momento positivo per i lupi, all'orizzonte tre sfide interne

Dopo i tre impegni ravvicinati, che hanno messo alla prova condizione e organico, il Campobasso torna alla settimana tipo. Il calendario, almeno per ora, non prevede ulteriori turni infrasettimanali: i prossimi — e ultimi della stagione — sono fissati tra febbraio e marzo. Ma la quiete potrebbe essere solo momentanea. All’orizzonte, infatti, si profila un nuovo impegno feriale. La Juventus Next Gen ha presentato ufficiale richiesta di rinvio per la sfida in programma contro i lupi sabato 11 ottobre, a causa della convocazione di diversi giocatori con le rispettive nazionali giovanili. Una condizione che, con ogni probabilità, sarà accolta dalla Lega Pro, con conseguente riprogrammazione del match in una data infrasettimanale tra la fine di ottobre e i primi di novembre. Nel frattempo, in casa rossoblù l’attenzione è tutta rivolta al prossimo appuntamento di campionato. Sabato, alle 17:30, il Campobasso riceverà la Vis Pesaro al “Molinari” per una sfida che si preannuncia importante per il cammino dei rossoblù.

Facendo un passo indietro, il pareggio ottenuto a Livorno ha lasciato sensazioni positive in casa rossoblù. Un punto conquistato con carattere, contro un avversario che, ai punti, avrebbe meritato qualcosa in più. Ma nel calcio, come noto, non contano i “se” e i “ma”. Quello che conta, semmai, è la solidità ritrovata. In dieci giorni il Campobasso ha raccolto sette punti, mostrando continuità, compattezza e una classifica che comincia a sorridere: il quinto posto attuale è specchio fedele di un avvio di stagione solido e convincente. Da evidenziare anche il cambio di passo sul piano difensivo: dopo i sette gol subiti nelle prime quattro uscite, sono arrivati tre clean sheet consecutivi. Un dato che parla chiaro: non subire gol porta punti, è un’equazione semplice quanto efficace.

Alla luce delle prime sette giornate, emergono due considerazioni. La prima: questa squadra è forte e ha ancora ampi margini di crescita. La seconda: c’è da migliorare l’approccio alle gare, soprattutto in trasferta, dove l’avvio spesso è stato timido o poco lucido. In ogni caso, la strada è tracciata. E sabato, contro la Vis Pesaro, ci sarà un nuovo banco di prova per confermare le buone sensazioni di questo primo scorcio di stagione. Sulla squadra si punta al completo recupero di Lancini, già in panchina a Livorno, mentre sono ancora da valutare i recuperi di Armini e Brunet, difficile vedere questi ultimi in campo sabato contro il team diretto da mister Stellone.

Ultime Notizie