19.1 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

SEA SpA, Campobasso: a Vazzieri 1 il nuovo Punto di Raccolta Assistito parte con oltre 350 conferimenti

AttualitàSEA SpA, Campobasso: a Vazzieri 1 il nuovo Punto di Raccolta Assistito parte con oltre 350 conferimenti

Dal 22 al 29 settembre, il Punto di Raccolta Assistito (PRA) di via Italo Svevo (Vazzieri 1) ha registrato i primi numeri ufficiali: circa 360 conferimenti in una settimana, con una media di 51 accessi al giorno e un picco di 73 conferimenti sabato 27 settembre.

Un avvio positivo che si riflette anche nelle adesioni: 255 famiglie hanno già richiesto e attivato il QR code personale, pari a circa il 10% del quartiere. Un risultato significativo, raggiunto in soli pochi giorni, che testimonia la volontà di sperimentare il nuovo modello e che è destinato a crescere nelle prossime settimane, grazie anche alle attività di informazione e assistenza previste.

Le frazioni maggiormente conferite sono state carta (102) e plastica (99), seguite da organico (90) e vetro (44): un equilibrio che rispecchia le abitudini domestiche e dimostra la corretta comprensione delle regole.

Il PRA è un’area presidiata e videosorvegliata che non sostituisce il porta a porta, ma lo integra, offrendo ai residenti maggiore flessibilità e assistenza diretta. È aperto dal lunedì al sabato (esclusi i festivi) dalle 7:30 alle 10:30 e dalle 17:30 alle 20:30, con operatori SEA sempre presenti per supportare i cittadini.

All’interno della struttura è possibile conferire plastica, carta e cartone, organico e vetro, oltre a pannolini, pannoloni e lettiere per animali domestici. Il residuo secco continua invece a seguire il normale calendario porta a porta.

“I dati iniziali ci incoraggiano: il quartiere ha risposto con attenzione e interesse, dimostrando di voler partecipare a un cambiamento importante. Ora l’obiettivo sarà trasformare questa fase di avvio in un’abitudine costante e di qualità”, sottolinea il Presidente di SEA, Piero Neri.

Sulla stessa linea l’Assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella, che commenta come “il Punto di Raccolta Assistito non è solo un nuovo servizio, ma un segnale di fiducia reciproca tra istituzioni e cittadini. I primi dati ci dicono che la comunità è pronta a sperimentare strumenti innovativi, capaci di rendere la raccolta differenziata più ordinata, accessibile e sicura. È un passo concreto verso una città che sa adattarsi ai bisogni reali delle famiglie e, allo stesso tempo, rafforzare il proprio impegno ambientale. Il nostro compito sarà consolidare questo modello e farlo crescere, perché diventi una certezza quotidiana per tutto il territorio”.

Per accedere al PRA è indispensabile il QR code personale gratuito, valido per tutta la famiglia e associato all’utenza TARI. Può essere richiesto presso l’URP SEA in Piazza Molise 70, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 17:30.

I dati dei primi giorni indicano un avvio positivo: il quartiere ha iniziato a utilizzare il PRA con regolarità, ponendo le basi per un servizio che, se consolidato, potrà essere replicato e rappresentare un punto di riferimento stabile per la raccolta differenziata in città.

Ultime Notizie