Entusiasmo, sorrisi e grande coinvolgimento. L’aula consiliare del Comune di Vinchiaturo era intrisa di simili sentimenti, questa matttina, in occasione della conferenza stampa che ha presentato quella che sarà la seconda stagione in Serie A3 Credem Banca degli EnergyTime Spike Devils Campobasso e la sinergia con la municipalità alle porte del capoluogo di regione.
Al tavolo, assieme al presidente del club rossoblù Marco Pulitano, anche il tecnico Giuseppe Bua, il sindaco del centro Luigi Valente ed il rappresentante dell’amministrazione Alessio Petosa.
Da parte sua, il primo cittadino ha parlato di una presenza «dai tanti effetti positivi per la comunità, perché lo sport non è solo attività sportiva, ma anche economia, socialità, cultura e turismo. Così poter ospitare un team di A3 è motivo di orgoglio ed entusiasmo. Del resto, quando siamo stati contatti dalla dirigenza per chiedermi la disponibilità dell’impianto siamo stati ben lieti di accoglierli in un impianto di cui andiamo orgogliosi».

Da parte sua, il patron del club Marco Pulitano ha sottolineato l’importanza di poter avere, in questa stagione «una casa stabile con il taraflex sempre a terra per dare anche un’opportunità ai paesi del circondario di vivere lo spettacolo della massima serie e lanciare, inoltre, anche un messaggio importante alle istituzioni. Da parte nostra, peraltro, non possiamo che essere grati a Vinchiaturo ed al suo sindaco che si sono messsi a disposizione sin dal primo contatto telefonico».
«Abbiamo iniziato il nostro percorso in piena era Covid – ha argomentato – e abbiamo sempre cercato di consolidarci, stagione dopo stagione, facendo esperienza. È successo in B, dove abbiamo dato vita ad un percorso triennale. Lo scorso anno abbiamo dovuto fare i conti con la nuova categoria dell’A3. In questo torneo punteremo a consolidarci e, contemporaneamente, a far crescere il settore giovanile con numeri che danno ragione allo sforzo che stiamo compiendo».
In sala presente anche la responsabile marketing del team, il resto dello staff tecnico e l’organico della prima squadra, pronto a far emergere come il club voglia dar vita ad uno stretto rapporto con la cittadina vinchiaturese.
Da parte della municipalità, al termine, sono stati donati al team una serie di gagliardetti con lo stemma araldico del centro, segnali evidenti della benevolenza sempre più ampia tra le due realtà, che diverrà ancor più rilevante già dall’amichevole col Termoli e dalla serata di presentazione che seguirà all’evento agonistico nell’impianto vinchiaturese, sede di tutti i match interni della stagione 2025/26 per il team.