10.4 C
Campobasso
domenica, Novembre 9, 2025

Terremoto del 2002: dopo 23 anni ancora 200 cantieri da ultimare, costruttori edili chiedono proroga

AperturaTerremoto del 2002: dopo 23 anni ancora 200 cantieri da ultimare, costruttori edili chiedono proroga

23 anni dopo, la ricostruzione post terremoto del 2002 in Molise non è ancora completata. Il termine di ultimazione dei lavori è fissato al prossimo 30 settembre ma ad oggi – stando a quanto si apprende dagli uffici regionali competenti – ci sono ancora circa 200 cantieri da finire sui 1.200 iniziali. In termini di lavori è da finire circa il 17 per cento degli interventi, in termini di spesa manca invece ancora l’8 per cento. La ricostruzione da ultimare riguarda i comuni della provincia di Campobasso vicini a San Giuliano di Puglia, comune dell’epicentro del sisma del 31 ottobre 2002 (dove nel crollo della scuola Jovine morirono 27 bambini e la loro maestra). In particolare tra i centri con più cantieri ancora aperti ci sono Bonefro, Colletorto, Castellino e Rotello. Proprio su questo tema oggi il vice presidente dell’Ance Molise Gianni Paolo Calabrese e il direttore Gino Di Renzo hanno incontrato a Palazzo Vitale il presidente della Regione Francesco Roberti.

Al centro dell’incontro la richiesta dell’associazione dei costruttori edili di proroga del termine di ultimazione dei lavori che scade appunto tra meno di una settimana, vista la difficoltà a raggiungere il completamento. “Confidiamo nell’impegno del presidente – ha commentato Calabrese – per ottenere la proroga fortemente richiesta dalla nostra associazione per le imprese molisane impegnate nella ricostruzione relativa al terremoto 2002”. Stando a quanto si apprende proprio in queste ore è in corso una interlocuzione tra il presidente Roberti e il Governo, in particolare con il ministro per le Politiche di Coesione Tommaso Foti, per ottenere la proroga.

Ultime Notizie